Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 26-07-2013, 19:17   #1
Lelephant
Protozoo
 
Registrato: Jul 2013
Città: San Fior (TV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario, primi problemi.

Ciao a tutti!

Dopo anni di ripensamenti (da piccolo avevo un 100 litri che è collassato a causa dell'impreparazione mia e di mio padre) ho ricominciato con l'acquariofilia, questo è il mio primo acquario.

Si tratta di un cubo della Hagen, 30 litri lordi. L'intenzione era quella di dedicare un acquario a un Betta Splendens maschio dato il litraggio ridotto. E' stato avviato il 14 giugno.

-filtraggio: Filtro in dotazione della Hagen (Fluval); ho sostituito una porzione di spugna filtrante con una manciata di cannolicchi.

-illuminazione: neon da 11W in dotazione

-fondo: 5 kg di quarzite nera

-fertilizzazione: Amtra, fertilizzante generico per acquari, 10 ml a settimana
Palline d'argilla JBL, una sotto la Cryptocorine, e tre sotto la foresta di Limnophila.
Uso anche un impianto artigianale per la produzione di CO2.

Flora: Svariate piantine di Limnophila, potata e ri-piantata più volte. Una Cryptocorine Wendtii, brown. Una Anubias Nana. Muschio di Java (legato a rocce e radici)

Fauna: 4 Caridina Multidentata, 4 Rasbora Espei, 1 Sewellia Lineolata.

Attualmente i valori misurati con le striscette JBL sono:

NO3: 25
NO2: 0
GH: >7
KH: 4
PH: 7,2
CL: 0

Effettuo cambi settimanali di 5 litri d'acqua, di cui 2 di rubinetto e 3 d'osmosi.

E adesso, i problemi.

Dall'avvio della vasca, il muschio e la Limnophila sono piene di una specie di alga marrone (credo sia un'alga) che rimane attaccata alle foglie, nella Limnophila avviene solo nella parte bassa della pianta. Non mi ha mai dato grosse preoccupazioni, ma da ieri ho notato che in alcune piante le foglie attaccate dall'alga (da 0 a 5 cm d'altezza) sono letteralmente sparite lasciando solo lo stelo, e stamattina due delle piante si sono staccate dal fondo, come se una parte dello stelo si fosse sciolta.
Cosa può essere?





Nelle immagini vedete l'alga e una delle due piante con lo stelo consumato.
Lelephant non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2013, 21:16   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,secondo me,per primo dovresti aumentare l'illuminazione,fattore come ben sai determinante per una sana crescita delle piante.....i test a striscette non sono affidabili,compra un kit a reagente dei 5 principali parametri dell'acqua...
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 21:29   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora, innanzituutto una domanda....quando hai fatto i test? Reagente o a scriscette?

Le alghe sono diatomee, sono spesso presenti in vasche giovani con alti inquinanti (No3 piuttosto elevati). Il miglior modo per farle scomparire è risolvere il problema a monte: abbassare i nitrati. Per questo puoi aggiungere piante galleggianti (lemna minor, pistia stratiotes, limnobium) o epifite, fare cambi più consistenti e più frequenti.

Lo "scioglimento" è avvenuto vicino al fondo, vero? Esattamente dove arriva meno luce...
Lo stelo vuoto, con foglie trasparenti, è dato dalla poca luce...

Come va la crescita? Veloce?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 21:33   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto giusto tranne una cosa: le diatomee non gradiscono nitrati alti, ma silicati alti, e comunque sono sempre normali all'avvio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 22:27   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Giusto giusto, ma si nutrono esclusivamente di silicati? Da quanto sapevo io no.....(probabilmente sapevo male... )
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 23:08   #6
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Io con il litraggio che hai ci farei un semplice caridinaio..il betta ha bisogno di più spazio
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 23:13   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no no non solo di silicati, ma per loro sono fondamentali, quanto i nitrati, che, rispetto alle alghe verdi, sono meno esigenti ti compaiono anche a nitrati molto bassi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 23:32   #8
Lelephant
Protozoo
 
Registrato: Jul 2013
Città: San Fior (TV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli

I test li ho fatti due giorni fa e mi sembrava tutto regolare, a parte aver abbassato leggermente il ph da 7.6 a 7.2 rispetto alle settimane precedenti: i risultati li vedete nel post "di presentazione"

Uso i test della JBL a striscette perché mi era stato descritto come un buon prodotto rispetto ad altri dello stesso genere. Più avanti prenderò i test completi a reagente comunque.

La crescita delle piante fino ad ora è andata avanti benissimo, poto la Limnophila una volta ogni due settimane e cresce davvero veloce e rigogliosa!

Quindi ricapitolando, più luce e piante da superficie? Ho un po' di Lemna Minor, ho dimenticato di inserirla nella descrizione della vasca.
Lelephant non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primi , primo , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49619 seconds with 14 queries