Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2013, 12:07   #1
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Fase solare

Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere dei più esperti perchè ho avuto un'idea per creare una sorta di fase solare con la mia attuale illuminazione a neon e forse risolvere qualche problema..
Ne giova anche l'occhio ma questo va in secondo piano...
Non so se qualcuno ci aveva già pensato e magari una idea simile sia già stata postata, se si tanto meglio aiutatemi a cercarla perchè non l'ho trovata, i post sono talmente tanti che è un delirio trovare qualcosa di così specifico, se invece non c'è mi piace l'idea di poter essere utile..
Allora:

Ora ho attualmente 3 neon da 25 W su una vasca da 150 lt netti, circa 0,5 W/lt, rispettivamente da 4000, 6000 e 8000 K°, il fotoperiodo è di 8 ore dalle 16:00 alle 24:00, la situazione algale in vasca è la più disparata, ovvero ci sono zone con alghe nere (poca luce) e zone con alghe verdi (troppa luce oppure troppo bianco con il neon da 8000), vorrei precisare che nessuna dei due tipi di alghe è filamentosa, ma sono del tipo a tappetino, quindi presumo sia solo un problema di luce, anche perchè i valori sono sempre mantenuti perfetti per la mia coppia di pterophyllum rio sp. nanay, 5 coridoras panda, 5/6 otocinclus e 7 caridina japonica.

Quindi la mia idea è la seguente, vorrei far accendere i 3 neon in 3 fasi, prima il 4000, poi dopo 1 ora il 6000, e dopo 1 altra ora l'8000, e successivamente spegnere prima l'8000, poi il 6000 e alla fine il 4000 sempe con intervalli di 1 ora, con il periodo centrale a luce piena di 4 ore, magari se fosse possibile allungare il fotoperiodo di luce senza l'8000 di 4 ore, spalmandone 2 all'inizio e 2 alla fine, cosi posso alungare il periodo di luce più "debole" lasciando solo 4 ore centrali di luce più "forte" (come fossero in natura le 4 ore più intense a metà giornata) per capirci meglio guardare gli schemini sottostanti.


Con 8 ore di fotoperiodo potrebbe essere così:

Ore 16:00 - Accensione neon 4000 K°
Ore 17:00 - Accensione neon 6000 K°
Ore 18:00 - Accensione neon 8000 K°
Ore 22:00 - Spegnimento neon 8000 K°
Ore 23:00 - Spegnimento neon 6000 K°
Ore 24:00 - Spegnimento neon 4000 K°


Con 4 ore in più di fotoperiodo cioè 12 ore quindi più simile a quello reale potrebbe essere così:

Ore 13:00 - Accensione neon 4000 K°
Ore 15:00 - Accensione neon 6000 K°
Ore 17:00 - Accensione neon 8000 K°
Ore 21:00 - Spegnimento neon 8000 K°
Ore 23:00 - Spegnimento neon 6000 K°
Ore 01:00 - Spegnimento neon 3000 K°


Oppure più ore con i 2 più tenui tipo così:

Ore 13:00 - Accensione neon 4000 K°
Ore 14:00 - Accensione neon 6000 K°
Ore 17:00 - Accensione neon 8000 K°
Ore 21:00 - Spegnimento neon 8000 K°
Ore 24:00 - Spegnimento neon 6000 K°
Ore 01:00 - Spegnimento neon 3000 K°


L'idea di dare una luce più tenue e creare nello stesso momento un'atmosfera più reale per i miei pterophyllum non i dispiace affatto, se secondo i più esperti potrebbe essere fattibile io ci provo, poi posterò i risultati.
Sono arrivato a questa idea facendo alcune riflessioni riguardanti le molteplici modalità di fotoperiodo che diversi utenti attuano, so che la media è di 8 ore, che è anche il minimo indispensabile, ma so anche che il fotoperiodo va allungato se la luce è poca, oppure accorciato se ce ne è troppa creando questa sorta di fase solare è possibile "giocare" con i periodi come è più utile...

Attendo consigli..
Grazie a tutti.

Andrea.
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fase , solare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19953 seconds with 14 queries