Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, attualmente ho un acquario di 100 litri lordi (76*43,5*36) illuminato
da un lampada da 36 watt e 6400 kelvin.
Attualmente le piante crescono abbastanza bene, l'unico difetto se vogliamo
è che tendono, in particolare nell'Hygrophila a "spogliarsi" ai livelli inferiori e
a protendersi verso le luci.
Potrei porre della stagnola dietro i neon per aumentare la potenza delle luci?
In alternativa, visto che l'acquario è un Askoll Pure chiuso e l'attacco del neon
è particolare, esistono lampade Askoll con watt maggiori?
Due negozianti mi hanno risposto negativamente
è un vecchio metodo della nonna, funziona abbastanza bene ma la stagnola da cucina tende a diventare nera dopo un po' e va sostituita spesso.
il tuo acquario è il modello XL e monta una PL da 36w, non credo che si possa mettere una lampada più potente a meno che tu non voglia fare grosse modifiche
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Mettendo la stagnola (ricordando di sostituirla spesso) miglioro solo l'unformità
dalla distribuzione della luce o anche la propagazione in profondità?
Volendo modificare posso cambiare l'attacco mettere uno o magari due neon dai
spretti diversi?
Dimenticavo, come fisso la stagnola alla plastica? Causa eccessivo calore per la stessa?
Ultima modifica di ALE85; 19-07-2013 alle ore 02:50.
In commercio,vii negozi fai da te, ci sono delle pellicole adesive n che cromate da incollare direttamente sul coperchio, senza tribulare a cercare di fissare la stagnola al neon..
Io oltre ad un neon (da 2 a 3) ho messo anche la pellicolae e fa bello
Io comunque piuttosto farei la modifica alla plafoniera inserendo un ballast in più collegato ad un altro neon, devi prendere anche gli attacchi dei neon..
Altrimenti se il ballata be c'è ora riesce a sopportare un altro neo prendi solo gli attacchi/portalampada, te la cavi economicamente..
Io ho risolto la situazione in maniera molto diversa,ovvero ho attaccato sotto il coperchio dei vetri a specchio così viene riflesso il 100% della luce proiettata verso gli specchi ,nuovamente in vasca.
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
in che senso problemi psicologici?ò.ò...comunque non credo poichè la loro immagine è riflessa appena sotto la superficie dell'acqua prima di essere riflessa sallo specchio :D
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
Nel frattempo ho girato tutti i negozi di acquariofilia, niente da fare per
avere maggiori Watt con lo stesso attacco, ma ho cambiato la lampada da 6400 k
con una da 10000 k leggendo anche un'altra discussione qui ho fatto bene?
Che vantaggi e svantaggi mi può dare con le piante?
Ehm... veramente qui di solito si consiglia l'esatto contrario... proprio per evitare problemi con le alghe (e non aver nessun vantaggio in termini di watt).
Poi ci sono anche vasche con luci a temperatura di colore elevata, ma sono casì particolari, e bisogna essere consapevoli di eventuali problemi potenziali.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.