|
Originariamente inviata da adua
|
E a ki ce l'ha da 10 anni e le ha tenute anke contro il volere dei genitori?
|
Si, certo!
Il vero letargo biologico non è semplice da riprodurre, avviene solo in questa fascia di temperatura:
tra i 5° e i 10° al max.
Il loro metabolismo rallenta in maniera incredibile, non si muovono, quasi, e il cuore rallenta fino a 6-7 battiti al minuto, per conservare le energie.
Sotto i 4°-5° muoiono, sopra i 10° non è vero letargo ma "falso" letargo, non muoiono subito, ma alla lunga, dopo alcuni anni, si spappolano tutti gli organi interni.
Spesso è per questo che molti le hanno per 6-7 anni, e poi inspiegabilmente muoiono, quando la loro aspettattiva di vita è dai 40

anni.
Questo perchè il metabolismo non rallenta a sufficienza, quindi continua a richiedere troppe energie che non ha, perchè è comunque letargica e non si alimenta.
Se abiti al nord e gela, fino a quando non hai un vero laghetto non lasciarla fuori.
Per svernare fuori ha bisogno di un laghetto profondo non meno di 1 metro(l'acqua di fondo, a 1 metro, ha una temp di 5° anche se fuori gela e ce ne sono 0 o meno.)
Inoltre deve avere un rifugio ben protetto fuori, nell'area asciutta, dal vento e dalla pioggia. Puoi farle una casetta di legno, o un vaso grosso di terracotta, con dentro sabbia e foglie secche.
Se hai una cantina fredda e buia, sotto i 10° la porti lì, in una vasca con terra e pochissima acqua, e allora va in letargo. Ma se non sei al Nord difficilmente, anche in cantina, avrai meno di 10°.
E' bene che misuri le temperature nelle varie stanze di casa per esserne certo. In genere si hanno almeno 14°.
In quel caso, per quest'anno tienila sveglia in casa, con riscaldatore, neon per rettili e faro spot.
Il prossimo inverno con il laghetto nuovo la lascerai fuori e seguirà l'andamento delle stagioni.
Però hai ancora molto tempo, per farlo. Fate uno scavo profondo 1 metro e usate i teli per i laghetti, recintate bene l'area intorno perchè non scappi fuori e si perda nel giardino o persino fuori dal giardino.
Per non lasciare ghiacciare l'acqua è meglio che ci sia sempre una pompa di movimento.