Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 02-05-2006, 11:39   #1
Ummon
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disastro di una notte

Buongiorno a tutti.
Posto perchè purtroppo ho avuto un grave problema in vasca che in 2 anni di marino non mi era mai capitato .
Premetto che ieri sera era tutto ok, in particolare i valori dell'acqua ed i pesci mangiavano tranquilli come sempre.
Stamattina, al mio risveglio, faccio il solito giro e mi trovo Altivelis, Zebrasoma e Pterois morti.
Ho subito fatto un controllo dell'acqua e scopro che i nitriti che 12 ore fa erano a zero, erano a 0.8 mg/l.
Ovviamente ecco la causa.
La cosa che mi sta facendo impazzire è che ho rivoltato la vasca intera, il filtro esterno, lo skimmer e non c'è NIENTE di anormale.
Inoltre, la cyprea è viva e vegeta!
Ora tra tutte le ipotesi per questo sbalzo di nitriti ho pensato anche questo:
in acqua c'era una piccolissima dose di Tetra GeneralTonic che utilizzo saltuariamente per fare un po' di disinfezione in vasca.
Ieri sera dopo i test, mi sembrava che ci fossero tracce di ammoniaca, ma poteva anche essere un impressione poichè il colore dei reagenti mi sembrava lievemente più scuro del verdino/giallo dello zero assoluto (ma non era comunque il colore della "prima tacca").
Ripeto che questa era più un impressione che un reale valore fuori regola, quindi, per precauzione ho aggiunto una piccola dose (la metà di quella consigliata) di Rena Ammo Lock.
Ora, non vorrei che i due prodotti abbiano provocato una reazione strana anche se la vedo difficile perchè 0.8 mg x 500L = sono 400 mg di nitriti prodotti in UNA NOTTE!!!
Non mi era mai capitata una cosa del genere, proprio mai.
Qualcuno può darmi un indicazione?
Cosa può generare così tanti nitriti in una notte?
Ormai il danno è fatto e non me lo perdonerò facilmente, in particolare perchè l'Altivelis era il mio primo pesce marino e (scusate se vi sembro patetico) stamane avevo le lacrime agli occhi.
Ora, di primo acchito, ho l'istinto di vendere tutto e tenermi la vasca di dolce, ma tanto so che da stasera inizio la bonifica in vasca e fra un mesetto vedrò come riallestire.
Il problema è che non vorrei ripetere un errore del genere se errore è stato.

Grazie.
Ummon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2006, 12:17   #2
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
....Non so,aspettiamo qualcuno che ne sa piu' di me......resto dell'idea di non capire questa mania di continuare ad usare prodotti chimici vari in una vasca dove ci sono animali vivi .......
Se la vasca e' un berlinese e basta non avresti fatto sta c......a,non credi?

......sembra di veder giocare al piccolo chimico.....

.Nulla contro di te,e' che si vede continuamente la gente chiedere prodotti che mettano a posto i valori......secondo me sono le impostazioni di base sbagliate.....e ritorneranno sbagliate prima o poi ,anche dopo i trattamenti!!!!
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 12:20   #3
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Scusa ehhh,prima di fare disinfezione della vasca......come puoi pretendere di non avere problemi tenendo quasi 500 litri con un Seaclone?????

....Leggi bene il forum e poi ricomincia da capo.........per non fare ancora altri inutili morti!!!!
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 12:48   #4
Ummon
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo:
la vasca stava ottimamente in piedi anche *senza* seaclone poichè il carico organico era bassissimo. Il SeaClone è stato aggiunto come surplus e la vasca non ha mai avuto problemi per mesi.
Secondo:
non mi diverto a fare il piccolo chimico perchè entrambi i prodotti sono estratti naturali, almeno così mi è stato detto dopo che ho richiesto ripetute info.
Terzo:
come già detto i valori non erano affatto fuori norma fino a ieri sera, quindi, permetterai che è successo qualcosa di davvero strano in poche ore.

Per la cronaca, inutili morti un ciufolo, dato che prima di questa vasca marina ne avbevo un altra (che non ha mai avuto problemi) e due vasche dolci (con qualche morte *naturale* di guppy che avevano 3/4 anni).

Va bene fare i primi della classe, io poi non sarò un genio, per la carità, ma il mio tarlo è che ci sia stato un problema repentino di poche ore.
Tutto qua.

Ti ringrazio comunque per l'intervento.
Ummon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 13:12   #5
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Non te la prendere.....allora se TUTTO andava bene mi devi spiegare chi e perche' ti ha messo in testa di fare disinfezione ad una vasca che gira bene......

.....o non gira bene.......o mettendo quei prodotti "inutili"(se girava bene) hai combinato il casino.....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 13:31   #6
Ummon
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gnolivr79
Non te la prendere.....allora se TUTTO andava bene mi devi spiegare chi e perche' ti ha messo in testa di fare disinfezione ad una vasca che gira bene......

.....o non gira bene.......o mettendo quei prodotti "inutili"(se girava bene) hai combinato il casino.....
Semplicemente, in maniera molto blanda (infatti i dosaggi che uso sono ben più bassi dei minimi consigliati), faccio la disinfezione per evitare eventuali grane "prima" che si presentino.
In vari anni, questa tecnica mi ha permesso di mantenere sani i miei pesci, tutto qua.
Inoltre, lo pterois era l'ultimo arrivato da solo un mese, e facendo questa "disinfezione preventiva mensile" speravo di poter evitare eventuali problematiche legate ad un nuovo inserimento in vasca dal punto di vista batterico.
Sicuramente, qualche casino l'ho combinato, il problema è che vorrei capire QUALE casino ho combinato per evitare di ripeterlo in futuro.
La punizione è già stata piuttosto violenta perchè garantisco che queste perdite mi hanno fatto molto male e ciò che più mi spiace è che probabilmente è stata la mia troppa apprensione ad avere un esito completamente opposto.
Insomma, mi da fastidio chi prende degli animali per poi trascurarli, ma ho il tremendo dubbio di essermi comportato estremamente all'opposto raggiungendo lo stesso risultato.
Inoltre lo sconforto sta raggiungendo livelli che non credevo possibili dopo anni di "godimento" di questi splendidi esemplari, tanto che sto pensando se non sia davvero meglio mettere in vendita l'acquario con le relative rocce e tenermi solo più i due dolci (200L e 100L).
sigh.
Ummon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:00   #7
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, ma la disinfezione da cosa???????
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:03   #8
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Io non voglio far polemica.....ma e' l'impostazione di base sia di ragionamento che all'atto pratico che e' sbagliata secondo me.....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:07   #9
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ummon, usare prodotti disifestanti e/o disinfettanti in vasca, porta alla morte dei batteri che colonizzano le rocce vive e il filtro: per questo sono sempre da evitare trattamenti in vasca ...

i vari prodotti come ammovec et simila .. sono nella migliore delle ipotesi inutili.

In una vasca di soli pesci come la tua è preferibile lasciar perdere i vari filtri naturali, e affiddarsi ad un buon schiumatoio, che ha come pregio quello di mantenere l'ossigeno a saturazione.

Rivedi la parte skimmer e (se non già a posto) quella di movimentazione dell'acqua e alleverai pesci in assoluta tranquillità: potrai anche pensare all'insermento di qualche invertebrato particolarmente robusto, in modo da fornire ai tuoi inquilini una abitat un po' più simile a quello in cui sono nati.

I pesci che alleviamo, non sono nati in paesaggi lunari, ma in uno degli ecosistemi più complesso, diversificato e ricco di forme di vita del pianeta

Se abbini allo skimmer buono anche una adeguata movimentazione dell'acqua non avrai mai problemi come quello appena capitato, e anzi potrai sicuramente evitare l'uso dei boccettini miracolosi
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:19   #10
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto pupix anche se la vasca è di soli pesci l'allestimento che ai porta purtroppo all'inesorabile....l'ho sperimentato anche io come molti su questo forum che hanno avuto acquari con biologico poche rocce e via così.....
questi sistemi sono a mio parere altamente instabili e basta un nulla per creare squilibri.....ovviamente i nitriti sono saliti per le morti dei pesci e questo ti dice che le rocce vive non stanno facendo il loro lavoro probabilmente l'uso di bocchettini vari, sempre da evitare, ha ucciso o cmq diminuito la capicità filtrante delle rocce.
Lo schiumatoio è sotto diimensionato e molto altrimenti ti avrebbe tolto il carico organico in eccesso prima della sua trasformazione in nitriti.

Hai magari anche usato in passato prodotti a base di rame per i curare malattie???
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disastro , notte , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19020 seconds with 14 queries