Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2013, 19:21   #1
Nathaniel-ACE
Avannotto
 
L'avatar di Nathaniel-ACE
 
Registrato: Dec 2012
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto con valori acquario sballati e taglio acqua osmosi

OK ragazzi non riesco proprio a capire... Ho letto a destra e sinistra e continuo a non capirci niente...
Avrei veramente bisogno di aiuto e tanta pazienza da parte vostra.

Iniziamo con i dati:
Acquario di comunità 96 litri lordi
Filtro interno con cannolicchi e spugne blu
Riscaldatore hydor Theo 100w
Fondo fertile tetra plant
Substrato dupla ground scuro senza calcare
Flora Limnophila
Anubias berteri
Cabomba
Pogostemon helferi
Vallisnera spiralis
Althernantera reneckii
Eleocharis acicularis
Ceratophillum

Fauna: 3M + 3f di Puntius Titteya

Luce 2x24w 6500 e 4000 k°

Valori acquario con reagenti sera (scala colorimetrica di 0.5)

pH maggiore di 7.5 ma non ancora proprio 8(aumentato dall'ultima misurazione)
kH 11
gH23(??)(aumentato)
No2 0
NO3 0

Secondo voi come mai il gH è così alto?

Valori acqua rubinetto ad oggi
pH 7
kH10
gH16

Valori acqua depuratore casalingo
pH6.5
kH 4
gH 6

Visto che gli ospiti finali della mia vasca saranno i Trychogaster lalius vorrei portare pH almeno a 7 e anche qualcosa meno, kH a 5 o 4 per poter acidificare e gH sui 12/15. Per il momento non sono interessato alla riproduzione, ma non vorrei farli vivere male... eventualmente allestirò più in la una vasca da riproduzione-

Qui mi rimetto nelle vostre mani esperte... mi conviene fare dei tagli con osmosi dal rubinetto oppure posso usare direttamente l'acqua del depuratore dopo averla biocondizionata?
Scusate la lunghezza del post ma volevo darvi tutte le informazioni necessarie per aiutarmi.
Grazie in anticipo e non picchiatemi ma vorrei essere sicuro prima di fare casini.

Ultima modifica di Nathaniel-ACE; 28-01-2013 alle ore 12:46.
Nathaniel-ACE non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , aiuto , con , osmosi , sballati , taglio , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15799 seconds with 14 queries