Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2013, 22:52   #1
Avenger90
Plancton
 
L'avatar di Avenger90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Avenger90

Annunci Mercatino: 0
Finalmente comincio!

Leggo questo forum da quasi 1 anno, ho imparato un sacco di cose, praticamente potrei consigliare qualcosa anch'io ad alcuni utenti, ma evito dato che non ho esperienza diretta.
In passato (avevo 10 anni,circa 13 anni fa) feci il mio primo acquario, nessuna esperienza, solo passione per i pesci (pesco da quando ho 5 anni). Dopo un bel fritto misto durato due anni mi sono poi dedicato ad altro. Ora è ritornata la voglia, in modo consapevole però.

Inizialmente pensavo a un rio 125 o 180
Ora vorrei provare un acquario da 60 litri circa per caridine (red cherry) ed eventuali pinnuti di taglia piccola ad esempio microrasbore, se posso metterle, se le trovo e se me li posso permettere , altrimenti consigliatemi voi (no guppy o betta).
Questo per vedere se realmente posso gestirmi un acquario, sia come tempo e voglia, se va male impacchetto (spero di no comunque) e regalo il tutto ad amici con questa passione, per lo meno ho speso poco, quindi diciamo che questa esperienza è come una piccola prova per me.

Ditemi se secondo voi va bene questa lista della spesa:


1-il pad mi serve dato che il supporto è auto-costruito (non ci dovrebbero essere imperfezioni, ma meglio non rischiare).
2- boh come acquario non mi sembra male, unica cosa è il filtro interno che mi prende un pò di spazio, comunque vorrei trovare una soluzione per non far risucchiare eventuali uova di caridine nel filtro (idee?)
3-vanno bene questi test? io ho solo quello del ph(stessa marca, pagata pure meno dal negoziante vicino casa )
4-come fondo pensavo solo questo quarzo visto che non voglio avere piante troppo esigenti (da quanto ho capito la fertilizzazione non fa bene ai gamberetti) va bene quindi solo questo come fondo?15 kg bastano per un 61x32, iniziare con 3-4 cm circa sul davanti, fino a 6-8 cm dietro, con qualche dislivello al centro. Ho visto sul sito due tipi di quarzo, naturali e ceramizzati, differenze? quale reputate meglio?
5-la pompa penso che mi possa servire per i cambi parziali, il primo riempimento senza disfare ghiaia e piante, va bene questa?

dopodichè passo alle varie domande:
A-L'acqua del mio rubinetto ha un ph di circa 7,5 mentre altri valori non li conosco (devono arrivare appunto i test), va bene per le red cherry? se volessi mettere qualche pinnuto di taglia piccola, cosa mi consigliereste?
B-Le lampade incluse dell'acquario sono 2x 15w T8, non vorrei cambiarle subito, però mi piacerebbe piantumare molto, sempre piante poco esigenti sia per fertilizzazione che per luce(se potete datemi qualche nome ).
C-Come legno ne ho uno molto carino del vecchio acquario, ma ha 10 anni, basta bollirlo per bene o evito?
D-come posso evitare il risucchio delle uova e caridine nel filtro incluso in un eventuale futuro?
E- il primo riempimento posso farla di solo acqua di rubinetto? dopodichè i cambi parziali posso farla di solo acqua decantata?In verità mi stufa un pò prendere acqua ad osmosi, ma se non ho alternative mi adeguo.


Gli eventuali pinnuti sono un extra, se ci posso mettere qualcosa tanto meglio, sennò fa niente.
Le piante, il fondo, il tipo di fertilizzazione(se mai dovrò adottarla), l'illuminazione, l'acqua e il filtro deve essere posto per la comodità e salute delle red cherry.

Spero di essermi fatto capire, intanto vi ringrazio molto, sia per i contenuti in questo forum, che per le vostre future risposte, grazie quindi per la pazienza

se mi viene altro in mente ve lo scrivo.
Avenger90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
comincio , finalmente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52938 seconds with 14 queries