Integrazione alla spiegazione di Lorenzo (Dilan)
La vasca non è avviata da Novembre 2012, bensi c'è stato un trasloco dal suo vecchio nano 30 litri dentro il cubo 60 litri, aggiungengo una rocciona da 6 Kg maturissima (prelevata da vasca matura). Quindi quasi tutti gli animali, tranne alcuni SPS sopra stanno da Lorenzo da parecchi anni.
A fine novembre abbiamo messo su la plafo led 108W con lenti da 80° a 15cm dal pelo, e 25cm dagli SPS.
La plafo è stata messa da subito con blu a 80% e bianchi a 60%. In un paio di settimane è passato a blu a 100% e bianchi a 80%. Digitate, Pavona e Hystrix ringraziarono colorandosi. Zoa OK.
Verso Dicembre vedendo le Euphyllie e Gonio non spolipare e Rhodactis sofferenti, misura la salinità e la trova a 30%°. Rifrattometro starato. Non rimboccando l'evaporato e con diversi cambi settimanali con 5 litri a salinità più riporta la salinità a 36%°. Diciamo +1,5%° a settimana in 4 settimane (1% graduale evaporando e 0,5% di salto al cambio)... a grandi linee non ho conosco i dettagli di Lorenzo.
Ovviamente gli animali non ne hanno giovato.
Sono stati introdotti altri SPS durante e anche dopo l'innalzamento di salinità. 2 Acropore talee, una Hystrix gialla, le foliose e la millepora.
La plafo alzata inizialmente a bianchi a 100% è stat di nuovo abbassata vedendo queste sofferenze dei coralli.
Secondo me...
LPS
Euphyllie, gonio e calaustrea non sono in tiraggio, anzi sono belle cicciosette e lo scheletro è ben coperto. secondo me si stanno adattando al cambio di luce in LED cmq diverso. Ci stanno mettendo parecchio e non so perchè, sono passati quasi 2 mesi.
Forse la gonio un pò tirata, ma le gonio so strane e cmq gli manca la sabbia (vasca senza sabbia)
Zoa
Secondo me non stanno male. sono aperti, anche se non gonfi. Gli manche la luce sotto imho
Solo una colonia è chiusa al 80%, ma quello può darsi, gli zoa a volte so strani. Io ho perso diverse colonie isolate senza un apparente motivo.
Rhodactis
Sono aperti solo che grandi la metà di prima sotto T5. Ma questo rimarrà cosi, non stanno male, ma gli basta quel gonfiaggio per prendere luce e mangiare.
Problema inspiegabile
Gli
SPS si stanno comportando stranissimi.
Hystrix gialla in RTN completamente morta.
Acropora ex-blu nelle prime 3 foto spellata da diversi giorni a chiazze tipo STN.
Millepora marrone e senza un polipo ma non tirata.
Acropora con polipi verdi (ancora sono verdi) ma smarronata.
Pavona spellata a metà fusto ma colorata sopra.
Foliosa sbiancata a chiazze.
Digitate hanno perso un pò di colore ma tranquille.
Pesci ok
Lumache, paguri ok
Allora... qual'è il problema?

Il comportamento di tiraggio e spellature e RTN degli SPS da cosa può essere dato?
Secondo me non è la luce, anzi dovrebbere mettere a palla, magari gradualmente ma al 100% perchè quei poracci SPS hanno bisogno di luce.
Non è la salinità, almeno per gli SPS. Magari gli LPS sono lenti ad ambientarsi per la salità della salinità, ma gli SPS sono stati messi durante e dopo, quindi non centra.
Secondo me c'è qualcosa in acqua che sta bastonando gli SPS. Avvelenamento? da cosa?
Ho consigliato a Lorenzo di mettere resina e carbone