Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti. Ho rinnovato l'allestimento del mio acquario ed adesso aspetto di trovare qualcuno che abbia dei Gurami nani *sigh* (sarà difficile in questo zona ).
Comunque, io pensavo di avere un acquario vuota ma invece c'e un ospite a sorpresa...
Qualcuno sà dirmi di chi si tratta?
No se vede molto bene ma io fattoe del mio meglio.
la foto non aiuta ma, a vederla così, dieri Melanoides sp. se pure poi, per capire quale specie, servirebbe un esperto in gasteropodi, quasi sempre vengono citate le M. tubercolata ma, queste, hanno colorazioni della conchiglia e del "piede" ben precise... difficile dire se la tua sia una tubercolata o altra Melanoides, sempre lo sia... in tutti i casi le M. sono innocue per le piante, a meno di non farle diventare miliaia in poco spazio, ed aiutano molto la vasca nel suo insieme, smuovendo anche il substrato, interrandosi, così da aiutarne il ricircolo dell'acqua ed evitare eventuali zone anossiche. Personalmente le trovo simpatiche ed utili :P
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
la foto non aiuta ma, a vederla così, dieri Melanoides sp. se pure poi, per capire quale specie, servirebbe un esperto in gasteropodi, quasi sempre vengono citate le M. tubercolata ma, queste, hanno colorazioni della conchiglia e del "piede" ben precise... difficile dire se la tua sia una tubercolata o altra Melanoides, sempre lo sia... in tutti i casi le M. sono innocue per le piante, a meno di non farle diventare miliaia in poco spazio, ed aiutano molto la vasca nel suo insieme, smuovendo anche il substrato, interrandosi, così da aiutarne il ricircolo dell'acqua ed evitare eventuali zone anossiche. Personalmente le trovo simpatiche ed utili :P
Grazie della risposta. Credo sia proprio un Melanoides. Anch'io lo trovo simpatico. Stamattina era in giro nel acquario, poi, appena acceso la luce, è sparito sotto la ghiaia.
__________________ Scusate la grammatica, sono inglese.
quando aumenteranno di numero e prenderanno confidenza con l'ambiente e gli altri, eventuali, ospiti... non saranno più così timide, se pure manterranno indole prettamente notturna, non di rado, le vedrai scorrazzare anche a luci accese ;)
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
mai avuti gourami... né altri anabantidi... guardando sul web però... devo dire che son bellini forte! non so dirti se prederanno le eventuali piccole ma, sicuramente, il fatto che le melanoides, come altre, partoriscono esemplari già formati, aiuta molto... è probabile che i primi tempi se ne stiano ben rinatanate nel fondo ;)
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm