Ciao, ti posso raccontare la mia esperienza:
l'ho comprata lo scorso anno (ma come si fa a non innamorarsene!) in effetti ero un poco preoccupata perchè tutti dicevano che non era una piantina facile-facile.
Innanzi tutto la luce, almeno 0,80 (io ho rimediato aggiungendo delle parabole) ed anche così tendeva ad allungare troppo;la signora è una rossa naturale e ama essere bombardata di luce (gradisce molto gli spettri alti ..oltre i 5000, quindi 6000, 6500 è meglio...e l'ho constatato appena l'ho spostata.
Cresce notevolmente, se trova le condizioni giuste, ha un'apparato radicale notevole e quando sono stata costretta a spostarla...ho avuto problemi.
Necessario un buon fondo, io uso fertilizzanti radicali oltre a quelli in colonna, un pH leggermente acido e ovviamente, ferro e un buon biberon di anidride carbonica.
Se le condizioni ambientali non sono buone, le foglie diventano verdi, gli apici rimangono piccoli e contorti, la pianta non cresce e pian piano deperisce.
Mi risulta che le varietà cultivar "Rosaefolia" e "Lilacina" siano più resistenti e meno esigenti.
