Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 08-01-2013, 13:48   #1
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puntolini muffettosi su oranda

acquario nuovo problemi vecchi...
juwel rio 125
piante: anubias e egeria densa.
1 oranda veltail di 20 cm circa coda compresa e due cuccioli (i suoi figli) di 5 cm l'uno sempre con la coda e alcune phisia

acquario avviato per 1 mese e poi, con i valori a posto introdotti i pesci 1 settimana fa temperatura 22 gradi (nell'acquario più piccolo dove stavano prima ne avevano tra 20 e 21 , ho aumentato in un paio di giorni dopo l'introduzione)

sulla coda della grande da domenica sono comparsi dei puntolini bianchi (solo su una delle 4 code) che sembrano muffettosi e si espandono ma lentamente
non aumentano di numero(almeno mi pare) e ha perso un paio di squame
non si gratta mangia e nuota normalmente
gli altri due sono ok
sto misurando adesso no3: 75 (sob come è possibile? erano meno di 25 1 settimana fa!!!!!)
no2 : tra 0 e 0,3

cosa devo fare? come medicinali in casa ho il blu di metile e il dessamor
intanto sto preparando l'acqua per fare un cambio (25 lt circa ) con biocond faccio decantare o cambio subito curando la temperatura?
grazie dell'aiuto
rguizze non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2013, 14:13   #2
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono qui che la guardo da 1 oretta intanto che lavoricchio al PC e noto che va a galla . e sta ferma sotto il pelo dell'acqua
non boccheggia e appena si rende conto che la guardo viene in basso dove le do da mangiare di solito
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 15:30   #3
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se puoi metti una foto del pesce

Gli NO2 devono essere a 0
NO3 sono troppo alti.. Fai il cambio d'acqua con acqua biocondizinata e alla stessa temperatura

Giusto per sapere:
il filtro come è composto?Ogni quanto fai i cambi d'acqua e di quanti litri?
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 10:09   #4
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatto cambio. La foto non sono capace. Cambiati circa15 lt stessa temp e biocond. E' la seconda volta che cambio l'acqua avendo inserito i pesci la scorsa settimana coi valori a posto
il filtro ha due filtranti fini blucannolicchi cirax spugna blu grossa spugna verde anti nitrati spugna carbonio filtro ovatta il filtro e juvel bioflow
la situazione e' statica ma non si risolve ogvi rimisuro no 2 e no3.
Ma un po di sale no???
------------------------------------------------------------------------
Scusate per gli errori ma scrivo con una tastiera lillipuziana. . . .

Ultima modifica di rguizze; 10-01-2013 alle ore 10:10. Motivo: Unione post automatica
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 11:27   #5
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene.. adesso vedi se gli NO3 sono scesi (avevi misurato 75, decisamente troppi)

Per il sale puoi fare così:

In vasca,un cucchiaino raso ogni 15 litri circa, non c'è nessun rischio. Accendi l'aeratore 24h/24.
Può essere utile anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20/30 minuti
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 12:21   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai cambi d'acqua fino a quando no3 saranno scesi, poi metti il pesce "malato" con 3 gr. di sale grosso non iodato ogni 10 litri (presi dall'acquario) in una vasca a parte e vedi come va.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 13:19   #7
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidentissimo adesso anche uno dei piccoli ha un puntolino sulla coda
metto il sale in vasca?? su 100 litri 30 grammi??
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 15:11   #8
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse sto diventando paranoica ma mi sembra che la grande abbia perso altre due squame.
oggi è sabato e posso stare ad osservare più a lungo e il comportamento è normale.
mangiano e nuotano senza problemi tutti e tre
sto continuando con i cambi per abbassare gli no3 adesso vado di sale spero di non fare c...te.
metto l'areatore
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:57   #9
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
messo sale e areatore (sale 30 gr in 100 li netti ca.)
continuo con i cambi e reintegro il sale.
Sembra che stia migliorando nel senso che i puntini sono più sfumati e non aumentano
fino a quando devo andare avanti?
e se non si risolve cosa devo fare?
aiutoooooo
ps ma l'areatore devo lasciarlo in vasca sempre o quando finisce questa malattia e ho levato il sale lo posso togliere??
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 17:57   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Continua con i cambi fino a quando i valori non sono buoni, il sale puoi lasciarlo fino a quando i pesci non stanno meglio, non è un grosso problema. L'areatore lo puoi anche lasciare dopo la cura, non so... dipende se hai carenza di ossigeno o meno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muffettosi , oranda , puntolini
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20816 seconds with 14 queries