Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 23-12-2012, 16:55   #1
Kares77
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario instabile!!!!

Ciao a tutti!! Ho un acquario di 70 litri da due anni e aimé non sono mai riuscito a stabilizzare i valori e andavo avanti facendo cambi 20 litri di acqua d osmosi al mese!!! Nonostante i cambi i pesci continuavano a morire sistematicamente!! Recentemente però ho deciso di cambiare modo di gestire il mio acquario!! Pensando che la causa dei valori sballati erano i test a strisce sono andato a comprare quelli a reagenti dell' askoll e appartenenti il gh sui 13 il kh é così alto che ho smesso di fare il test perché ne stavo usando troppo(mi sono fermato a kh 11)nitriti e i nitrati sono apposto!!
Leggendo su internet ho letto che la ghiaia può rilasciare carbonato può essere stata la causa dei valori sballati(i valori non si sono mai stabilizzati da due anni a questa parte)???

Datemi più consigli possibili perché voglio riuscire ad avere un acquario normale!!!
Kares77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2012, 19:38   #2
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il ghiaino o delle rocce sono calcaree ti alzano la durezza
verifica mettendo una goccia di viakal, se frigge è calcareo
se è una roccia è facile, se hai il ghiaino calcareo è un casino
che pesci allevi?
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 21:41   #3
Kares77
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dei pesci che avevo inserito due anni fa sono rimasti solo due neon e platy(lo so che i neon non dovrebbero starci)cmq sto pensando di inserire trio bett(m+2f)e iìun gruppo di 7 rasbora heteromopha!!!
Kares77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 13:23   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima devi abbassare (e stabilizzare!) le durezze. sia i betta che le rasbore sono pesci di acqua tenera
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-12-2012 alle ore 16:13.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 00:39   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai effettivamente stabilito che l'acqua di osmosi che utilizzi abbia valori a zero in termini di durezza e alcalinità ? Mi sorge il dubbio che l'acqua osmotizzata che usi sia ottenuta con resine che a lungo andare ti ripresentano il conto... Fai il collaudo del ghiaino di fondo con il viakall, poi dacci un report. Ti basta un cucchiaio di ghiaietta del fondo e due gocce di acido.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , instabile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10821 seconds with 14 queries