Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi scusatemi se ogni tanto posto domande strane, ma al dolce mi sono avvicinato da poco io sono un cugino salato... la domanda che volevo porvi è la seguente...le piante che si usano negli allestimenti degli acquari posso essere messe in terriccio fuori dall'acqua e trattate come piante normali o no!? ...nn mi pikkiate vi prego!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
In pratica vale per tutte le piante palustri,ma e' necessario un adeguata acclimatazione
Passando dalla fase sommersa a quella emersa e' necessario garantire un umidita' del 100% altrimenti la pianta brucia,con il tempo sviluppera' nuove foglie adattate al nuovo ambiente e a quel punto potrai ridurre il tasso di umidita'
Come dice pette alcune resistono al cambiamento senza acclimatazione,io l'ho verificato con Staurogyne repens,la estraggo dalla vasca e la pianto all'aria e' lei continua a svilupparsi come se nulla fosse
Aggiungo le anubias a quelle che si acclimatano in fretta, in evidenza puoi trovare un topic riguardante proprio le piante d'acquario coltivate emerse, io ora torno a casa da lavoro, credo che se non trovi l'articolo in questione un altro utente del forum sarà lieto di linkartelo!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Molte piante che coltiviamo nei nostri acquari sono adatte anche all'esterno...infatti molte sono palustri e in realtà in natura vivono emerse o semiemerse, anche se in ambienti umidissimi e caldissimi....
Per riconoscere una pianta palustre un modo è osservare lo strelo, se è rigido (alternathera-echinodorus) o se cresce in cespugli (hydrocotyle) significa che potrebbe essere emersa...
wow ragazzi pensavo di aver scritto una stronzata...scrivete scrivete che mi fa immensamente piacere leggere e già ke ci siete mi postate il link che diceva prima Pette