Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sapete dirmi se esiste e dove posso trovare una tabella che mi indichi i PAR e il movimento necessari per le varie tipologie di coralli?
Prima di inserire un corallo in vasca sarebbe bello sapere in quale parte della rocciata metterlo,non tanto per l'estetica,ma perchè questo non soffra e non deperisca,solo,a parte per gli SPS e tridacne che necessitano di molta luce,non ho trovato nessuna tabella dove siamo indicate le varie specie di corallo con relativi fabbisogni
Quando ho iniziato mi affidavo ad un libricino che aveva le caratteristiche di allevamento dei piu comuni invertebrati... Appena ho tempo di indico il titolo.
sapete dirmi se esiste e dove posso trovare una tabella che mi indichi i PAR e il movimento necessari per le varie tipologie di coralli?
Prima di inserire un corallo in vasca sarebbe bello sapere in quale parte della rocciata metterlo,non tanto per l'estetica,ma perchè questo non soffra e non deperisca,solo,a parte per gli SPS e tridacne che necessitano di molta luce,non ho trovato nessuna tabella dove siamo indicate le varie specie di corallo con relativi fabbisogni
secondo me è una complicazione inutile..sarà il corallo a dirti come sta
su questo sono daccordo,solo che,io a causa del riccio,i coralli li devo incollare alle rocce e mi rompe continuare a staccarli per spostarli,quindi se almeno ho un minimo di idea del posto dove posso metterli forse eviterei di continuare a spostarli
sapete dirmi se esiste e dove posso trovare una tabella che mi indichi i PAR e il movimento necessari per le varie tipologie di coralli?
Prima di inserire un corallo in vasca sarebbe bello sapere in quale parte della rocciata metterlo,non tanto per l'estetica,ma perchè questo non soffra e non deperisca,solo,a parte per gli SPS e tridacne che necessitano di molta luce,non ho trovato nessuna tabella dove siamo indicate le varie specie di corallo con relativi fabbisogni
secondo me è una complicazione inutile..sarà il corallo a dirti come sta
Si beh, magari cerchiamo di non commettere errori prevenendo eventuali stress
per quanto un libro ti possa dare informazioni devi capirlo dall'animale . ad esempio una vasca gli lps devono stare sul fondo in altre in cima alla rocciata , dipende dalla luce movimento ecc .
poi in linea teorica puoi orientarti ma devi vedere sempre come sta l'animale .