Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo una strana moria di pesci ho fatto un cambio massiccio di acqua in acquario e poichè avevo verificato che i valori dell'acqua in acquario si alzavano notevolmente rispetto a quelli dell'acqua del rubinetto ho proceduto svuotando la vasca anche da tutti gli arredi e lasciando solo le piante. dopo tre giorni senza arredi i valori si erano stabilizzati (ph=7,5, kh=6 e gh=9) allora ho voluto provare ad inserire il legno che avevo prima e dopo nemmeno un giorno questi sono i valori ph=8,kh=7 e gh=12.
ora la mia domanda....è possibile che sia colpa del legno? se sì c'è qualche rimedio senza doverlo buttare o devo proprio sostituirlo? premesso che l'acquario (un 125 litri) ospiterà solo 2 oranda e 2 ancistrus posso provare con la torba per abbassare i valori lasciando dentro il legno?
grazie mille per le vostre preziose informazioni
ps:la moria di pesci al 90% è stata causata da una contaminazione del secchio dell'acqua di cambio
probabilmente hai qualcosa di calcareo in vasca.... comunque, sia i valori dell'acqua di rubinetto sia quelli che ti ritrovi in vasca sono adatti per gli oranda....
Blackstar non ho nulla di calcareo in acqua, proprio perchè i valori erano diversi ho tolto apposta tutti gli arredi facendo la prova "viakal", ovviamente non sul legno ed ho rimesso comunque solo il legno, possibile che impatti così tanto sui valori?
quindi mi confermi che con questi valori ph=8,kh=7 e gh=12 posso andare tranquilla per gli oranda? e anche per gli ancistrus? ma nel caso volessi abbassarli un pò metto la torba?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
si si i valori di ph e durezza sono giusti per la fauna.... ma per quanto riguarda nitrati e nitriti come sei messo? perchè dopo lo svuotamento della vasca probabilmente anche la flora batterica sarà compromessa...
per il momento sono a 0 i nitriti e 5 i nitrati (ho comunque 6 anubias), per lo svuotamento avevo lasciato cmq dentro la vasca 3 dita di acqua vecchia e il riempimento è avvenuto in 20 minuti circa, secondo te ho compromesso i batteri? devo eventualmente aggiungerli?devo quindi aspettarmi un picco?