Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao,
ho una discesa in sump da buco laterale con tubo del 35 e salita del 25 (o 20...non ricordo) con pompa 1500l/h ad altezza di 160 circa (non tutta aperta per i motivi di cui sotto).
Purtroppo quando ho forato la vasca e messo il passante, ci ho fatto caso dopo che il passante all'interno e' ben meno di 35 e quindi se la pompa "pompa" (scusa la ripetizione) al massimo, non faccio a tempo a scariscare quello che sale.
Domanda: il tubo che scende in sump si infila sotto il filo d'acqua, fino quasi al fondo della sump. Potrebbe migliorare se lascio cadere l'acqua in sump alzando il tubo sopra il filo? Oppure devo allargare il buco sulla vasca per un passante del 40 o giu di li?
beh il buco me lo ha fatto preciso preciso per il passaparete che ho adesso...che e' piccolo.
Di conseguenza, se devo cambiare il passaparete con uno piu grande, immagino che anche il buco devo allargarlo.
Vedete pericolo o difficolta ad allargare un buco su una lastra del 12 (o del 10...non ricordo)?