Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho un acquario da 38 litri lordi con un betta crowntail red abbastanza piantumato, e vorrei sapere se dato il litraggio ed il "padrone di casa" potrei mettere un paio di cambarellus patzcuarensis, o quale altro gambero oltre le caridine potrei aggiungere e in quale numero, anche se prevedo una scelta molto ristretta... grazie!
__________________
Ultima modifica di blixa; 26-11-2012 alle ore 15:56.
ho dimenticato a dire che ho un'altra vasca da 190 litri lordi con due carassi, e vorrei sapere se anche in questa potrei mettere dei gamberi, dietro un legno di olmo lungo metà vasca c'è un intrico di radici e piante in cui i pesci rossi non entrano più... un tunnel ben protetto... pensavo alle caridine japonica percè so che sono più veloci delle red cherry, ma aspetto consigli anche sul cambarellus!
Il cambarellus, per esperienza personale diretta, si è rivelato un animale timido, molto poco longevo, e assai delicato. Tra loro sono molto aggressivi, anche il maschio con la femmina, pertanto vanno allevati in acquari con una ampia superficie di base (escludo a priori il 38 litri). Nell'acquario più grande potrebbero avere abbastanza spazio, sicuramente una coppia ci starebbe, ma i carassi sono pesci anche predatori, che si nutrono di piccoli crostacei, non so quanto potrebbero essere aggressivi nei confronti di questi appetitosi gamberi, soprattutto dopo o durante la muta. Dovresti per forza aumentare il numero di nascondigli inaccessibli ai carassi: l'intrico di radici non basta, servono cocci rotti, mezze noci di cocco bucate, foratini, ecc, dove i gamberi possano, se necessario, rendersi invisibili. Scordati che due gamberi condividano lo stesso nascondiglio, quindi devono essere in sovrannumero.
Lascerei perdere del tutto le caridine, troppo indifese.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
grazie, mi interessava proprio un'esperienza diretta d'allevamento... dunque potrei attrezzare con vari nascondigli la vasca da 190 litri per una coppia di cambarellus, comunque ho letto in giro cose discordanti, a volte ch sono pacifci, altre aggressivi, ma dato il pinnaggio del betta crowntail, mi sa che è lui a rimetterci le pinne!
Sono totalmente innocui per i pesci, io li allevavo insieme a dei neon, nessun problema o attacco. Tra loro, per quanto mi riguarda, sono aggressivi: il maschio scaccia la femmina, oppure la stressa per l'accoppiamento, e due maschi combattono per il territorio e le femmine. Fai attenzione alle foto che vdi in Rete: esemplari tenuti in vasche spoglie, o espositori, a causa dello stress non mostrano nessuno dei comportamenti tipici, e si ha l'illusione che convivano d'amore e d'accordo. Anche i miei, quando li misi in vasca, erano così. Una volta che hanno stabilito un territorio (soprattutto i maschi), mettono in atto i comportamenti aggressivi tipici.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Rimanendo su qualcosa di acquatico presumo, e da tenere in compagnia di carassi: Atyopsis moluccensis, Macrobrachium lanchesteri, per esempio. Non sono specie che possono essere abbinate tra loro però.
Altrimenti, se le trovi, altre specie di CAmbarellus, che a quanto pare risultano meno aggressive (ma io ho delle riserve...). Trattandosi di specie non selezionate, NON sono colorate come l'orange, ma hanno delle interessanti livree marmorizzate mimetiche e molto affascinanti.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ho visto le altre specie selvatiche di cambarellus, la loro colorazione "mimetica" sarebbe favorevole ad una convivenza con vivaci carassi, ma ho letto in giro varie esperienze che parlano di una loro aggressività frequente, quindi non rischio...
Mi informerò sull'atyopsis moluccensis, anche se constatando quanto costano le caridine da me, costerà parecchio...da quel che leggo ama vivere in gruppi, conosci un numero minimo perchè vivano in branco a loro agio? grazie