Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 25-11-2012, 20:19   #1
mattiastar
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino tropicale!!!!!

Salve a tutti ho iniziato da pocchissimo questa mia avventura circa 10 giorni fa!!! Non vedo l'ora di iniziare a fare sul serio, anche se so che manca ancora molto!!!!Le rocce mi sono state regalate...anche se erano tenute in un acquario marino senza luci solo con pompe di mivimento accese..anche se credo che per tutto il sale che ho trovato sopra era piu' di un anno che nn veniva cambiata acqua...Ho pulito le rocce con uno spazzolino da denti....lavate in acqua per levare gran parte di sale...e inserite nel mio acquario, dove girava da tre giorni acqua da me inserita da impianto ad osmosi, salata con opportuni sali fino a densita' 1023. Inserite le rocce dopo 2 giorni controllata la salinita' che era schizzata al massimo..ho cambiato circa 30 litri di acqua osmotica un po' alla volta ripristinata salinita'...da tre giorni ho inserito due fiale di batteri..ORA Volevo avere inanzitutto un consiglio sulla rocciata da me fatta, con l'aiuto di un mio carissimo amico!!!!Secondo voi puo' andare bene????? Devo modificare qualcosina secondo voi??Un altro consiglio ve lo chiedo sullo sciumatoio...Si riempe ogni 3 giorni l'acqua dentro ilbicchiere e' di colore giallo..ho letto molto sugli skimmer ma ho sempre molti dubbi se l'altezza della schiuma e' quella giusta....Grazie a tutti attendo consigli x migliorare..










foto schiumatoioin in azione...



mattiastar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2012, 20:39   #2
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
per cominciare spero tu non abbia lavato le rocce con acqua dolce, altrimenti
il fatto che siano state al buio non è un problema
le rocce sono tutte di forma piatta, e fare una rocciata funzionale e bella non è facile, direi quasi impossibile
le foto sono molto piccole, quindi non riesco a vedere se hai pompe di movimento
la sabbia sul fondo ti consiglio di levarla per il momento, in maturazione porta solo rogne
l'acquario marino generalmente è senza coperchio per motivi precisi di ossigenazione,
ci puoi indicare litri e misure??
lo skimmer non ha molto da schiumare, quindi per ora attendi
aspettiamo altri consigli
ciao
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 21:18   #3
mattiastar
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' acquario e' di 130 litri 2 pompe di movimento uno da 1000 e l'altra da 4000 e' scritto tutto sul mio profilo..solo la prima foto e' piccola le altre le ho ingrandite.....grazie!!!!!! x la sabbia e' grossa corallina...
mattiastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 21:26   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io inizierei con il togliere la corallina dal fondo ..... diventa un'accumulo di schifezze ...... le rocce messe così alla "big mac" sono poco utilizzabili per appoggiare invertebrati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 23:01   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ma come mai la salinità ti è schizzata quando hai messo le rocce??

togli subito tutto il fondo e rifai la rocciata che fatta così è non bella e pochissimo funzionale.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 01:06   #6
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
togli la sabbia, rifai la rocciata (su google se inserisci layout rocciata te ne vengono fuori una caterba da cui prendere spunto), l'altezza della schiuma dello skimmer deve arrivare all'altezza dell'inizio del bicchiere (dopo in base al carico organico che ha la tua vasca e in base allo skimmer lo regoli di conseguenza). Il coperchio cerca di eliminarlo... che lampada monti?
il movimento in vasca deve essere 20 volte il volume della vasca (se vuoi allevare sps).
Per ogni litro d'acqua devi inserire 33 grammi di sale
Le rocce anche se tenute al buoi non è un problema; il sale che hai visto credo sia lo stesso che si forma sulla attrezzatura e sui tubi in sump.... averle lavate in acqua dolce significa che hai ucciso la microfauna.
Ti consiglio di comprarti il libro abc dell'acquario di barriera di Rovero; è fatto bene ed è utile...
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 02:01   #7
mattiastar
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inanzitutto grazie mille per i consigli...Le rocce le ho dovute lavare erano messe veramente molto male..pasienza ci mettero un pochino di piu' a far partire il tutto...il corallo sul fondo me lo hanno consigliato in quanto fungera' da filtro come la roccia, e' stato ben lavato comunque prima di inserirlo.... Per adesso le analisi dell'acqua sono quasi ok..unico neo e' la durezza dell'acqua, che sicuramente dipende dalle rocce in quanto per dubbio stasera l'ho fatta all'acqua del rubinetto depuarata con osmosi inversa e altri 6 filtri ed e' uscito perfetto il test.... Per la disposizione delle rocce ho difficolta' a cambiarle in quanto sono tutte rocce grosse e lunghe come potete ben vedere, e poi sinceramente a differenza di qualcuno a me piace molto la disposizione..mi vedo gia' i pesciolini sguazzare all'interno del mio big mac...Comunque devo provare a vedere nuove immagini su google anche se sinceramente con quel tipo di roccia nn vedo tanta altra possibilita'.Do' un occhiata grazie mille, e comprero' il libro sicuramente!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
togli la sabbia, rifai la rocciata (su google se inserisci layout rocciata te ne vengono fuori una caterba da cui prendere spunto), l'altezza della schiuma dello skimmer deve arrivare all'altezza dell'inizio del bicchiere (dopo in base al carico organico che ha la tua vasca e in base allo skimmer lo regoli di conseguenza). Il coperchio cerca di eliminarlo... che lampada monti?
il movimento in vasca deve essere 20 volte il volume della vasca (se vuoi allevare sps).
Per ogni litro d'acqua devi inserire 33 grammi di sale
Le rocce anche se tenute al buoi non è un problema; il sale che hai visto credo sia lo stesso che si forma sulla attrezzatura e sui tubi in sump.... averle lavate in acqua dolce significa che hai ucciso la microfauna.
Ti consiglio di comprarti il libro abc dell'acquario di barriera di Rovero; è fatto bene ed è utile...
scusami rocco dimenticavo all'inizio del bicchiere vuoi dire quindi alla basa del cono???? Devo abbassare ancora la schiuma quindi??

Ultima modifica di mattiastar; 26-11-2012 alle ore 02:02. Motivo: Unione post automatica
mattiastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 02:58   #8
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
io la abbasserei all'inizio del cono..
------------------------------------------------------------------------
le rocce le puoi anche rompere con un martello e puoi sbizzarrirti con il lampocem della mapei ad incollarle... che lampada usi? cosa vuoi allevare?

Ultima modifica di rocco1785; 26-11-2012 alle ore 03:02. Motivo: Unione post automatica
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 13:48   #9
mattiastar
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X l'illuminazione scarsa del coperchio 4 t5 dovrò x iniziare ed anche perché meno complesso x il poco tempo che ho alleverò solo molli....avevo pensato per la disposizione delle pietre di riempire tutta la parte di sopra ed incollare piano piano tutti il davanti... A me piaceva tutte le grotte formatesi per far nascondere i miei prossimi animaletti... Ma mi state facendo pensare a cambiare tutta la disposizione....
mattiastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 15:30   #10
Benny1987
Plancton
 
L'avatar di Benny1987
 
Registrato: Sep 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io toglierei quella sabbia così grossa..l'acquario è un redsee max?
Benny1987 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo , tropicale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20506 seconds with 14 queries