Buon giorno a tutti. Sono una persona alle prime armi con un dolce da 250 L. Circa 4 mesi fa ho acquistato tramite internet un acquario da 250 e ho deciso "documentandomi bene" di partire con un dolce. I miei primi pesciolini sono stati 12 CHEIRODON AXELRODI - Pesce neon cardinale, poi ho aggiunto 8 POECILIA RETICULATA - Pesce milione o Guppy. Dopo altre due settimane ho preso 3 GIRYNOCHEILUS – Pesce Pulitore. Dopo altre 2 settimane ho aggiunto un BETTA SPLENDENS – Pesce combattente ma aimè dopo circa 2 settimane mi è morto. Penultima coppia acquistata e stata una POECILIA VELIFERA - Molly dalla pinna a vela. Ed è qui che arriva il mio dilemma; 2 sabati fa ho acquistato N°2 Discus. I primi 2 giorni, come mi avevano già avvertito erano molto schivi e se ne stavano nascosti dietro una radice. Poi hanno iniziato a prendere confidenza e hanno iniziato ad uscire anche a luce accesa. il problema è iniziato venerdi sera che, all'arrivo dal lavoro noto un Discus che ha delle secrezioni bianche sopra l'occhio DX. Chiamo il mio venditore e mi dice che potrei prendere un pò di acqua dall'acquario, aggiungere un cucchiaio di sale fino per litro e inserirlo per 20 minuti. Questo l'ho fatto ieri mattina. Oggi pomeriggio questo discus l'ho trovato a pancia in su e la copia di Molly che lo beccottava. Tolto il Discus morto ho visto che questa copia di Molly è andata a dar fastidio all'altro Discus rimasto. Dopo questa sintesi del mio operato per farvi conoscere quello che ho in vasca e quello che ho fatto avrei una domanda da porvi: possono convivere i Molly con i Discus? Non vorrei che mi muoia anche questo, piuttosto tolgo la coppia di Molly. Cosa dite? Grazie fin d'ora per le info. Ciao
__________________
Franco R.
Mereto di Tomba (UD)
Dolce 250 L
|