Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Ho un problema: la mia vallisneria sta marcendo dalle radici fino alle punte dopo che l'ho trapiantata. L'ho comprata l'altro ieri e ora sta marcendo. I valori dell'acqua sono:
PH 7
GH 6
KH 6
NO2 0
NO3 1 mg/l
Poi sempre le foglie delle valli sono rovinate, tipo graffiate ma il venditore me le ha date così perchè questa cosa l'ho notata appena le ho messe in acqua. Fertilizzo con Tetra InitialSticks per il fondo e Tetra FloraPride in colonna ma ho messo solo le tabs perchè ho letto quì su AP che la fertilizzazione va iniziata una settimana dopo perchè le piante devono adattarsi.
Ho un RIO 180lt con due lampade da 45watt l'una.
Ho anche un echinodorus, una crypto, e due anubias nana che stanno benissimo!!
Come posso fare per evitare che la valli muoia???
Ecco alcune foto
Ultima modifica di Nicola Guppy; 23-11-2012 alle ore 12:39.
è normale che ambientandosi in una nuova vasca la pianta mostri segni di sofferenza.... l'importante è che cominci a buttare foglie nuove.... elimina quelle marcescenti tagliandole alla base....
Ma io sinceramente non vedo piante malandate, solo normalmente abbacchiate dopo il trapianto.
Nella prima foto si vedono due esemplari: quello più in alto è piantato correttamente, quello più in basso invece è piantato troppo in profondità, il colletto deve essere posizionato esattamente appena fuori dal ghiaino.
L'importante, adesso, è di non tagliare le foglie a metà e lasciare che le piante si adattino.
Come ti è stato detto, quando le foglie vecchie iniziano a diventare gialle l elimini direttamente dalla base.
Direi che con la fertilizzazione potresti iniziare, visto che hai comunque altre piante, ma un regime davvero blando, visto la tipologia. Tieni conto che le nuove inserite impiegheranno qualche settimana prima di iniziare a pieno regime l'emissione di nuove foglie. Anche se qualche foglia nuova già c'è.
ragazzi le valli hanno messo gli stoloni ( 4 ) ma sia le piante madri che gli stoloni hanno le foglioline marroncine. Non credo che siano marce anche perchè stanno crescendo. Penso sia una carenza di qualcosa ma non so di che cosa.. Vi prego aiutatemi >.<
Stanno benissimo, tranquillo, la vallisneria è una delle piante più infestanti e rustiche che ci siano, io la coltivo senza neanche aggiungere fertilizzante, e stolona ovunque
------------------------------------------------------------------------
inoltre, se è da poco che l'hai messa in acquario, è ancora troppo presto per parlare di carenza di nutrienti
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ultima modifica di Miranda; 03-12-2012 alle ore 14:35.
Motivo: Unione post automatica
potrebbe tranquillamente essere a causa dell'ambientamento. dagli ancora qualche giorno. mi raccomando di non interrare troppo la pianta! per le vallisneria meglio un po' di radice fuori che un po' di foglia dentro.
ma se il colore è quel rossiccio marroncino ma al tatto hanno consistenza "tosta" non preoccuparti, dipende dalla varietà e nel momento che le foglie diventeranno lunghe saranno verdi.