Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 20-04-2006, 11:35   #1
franco56
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bollire l'acqua

Ciao a tutti voi. Secondo la vostra esperienza facendo bollire l'acqua del rubinetto e inserendo successivamente un biocondizionatore si possono anticipare i tempi per far evaporare il cloro?? inoltre per le acque molto dure non sarebbe necessario al fine di eliminare una parte di calcio?? grazie per le risposte. Ciao Franco
franco56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2006, 13:10   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bollire l'acqua fa precipitare i sali disciolti, tutto il kh e parte del gh e fa volatilizzare anche le sostanze gassose disciolte quali Cl, CO2 e O2. Detto questo direi che il biocondizionatore si debba usare solo per scongiurare l'eventuale presenza di metalli pesanti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 13:13   #3
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
più che altro penso che alla lunga veramente ti convenga di più comprare un impianto a osmosi, per n parlare della lunghezza del processo in quanto devi captare il vapore e rifarlo condensare
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 13:16   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso voglia distillare l'acqua (basterebbe un'alambicco per la grappa) ma semplicemente farla bollire per far precipitare i sali e volatilizzare i gas disciolti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 13:45   #5
franco56
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti visto che l'acqua di Roma è molto calcarea lo scopo della mia domanda era quello di chiedere se l'acqua bollità andava bene per l'acquario non sapendo che oltre al calcare ed al cloro eliminasse anche anche sostanze necessarie per l'acquario stesso, però magari messa in piccola percentuale potrebbe abbassare il PH allo stesso modo dell'acqua di osmosi. Ciao Franco
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 14:41   #6
francesco_lfs
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco_lfs

Annunci Mercatino: 0
ciao
io alcuni anni fa ho provato questo metodo. In effetti il KH scendeva, ma il GH e il pH no! Dipende sempre dai pesci che hai, e soprattutto dalla dimensione della vasca... fino a 30-40 litri secondo me si può fare, oltre diventa complicato far bollire acqua a sufficienza.
L'impianto osmosi è uno strumento sul quale vale la pena investire
francesco_lfs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 14:51   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio l'acqua ad osmosi inversa non fa abbassare il ph!!!
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 16:49   #8
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Bollire l'acqua fa precipitare i sali disciolti, tutto il kh e parte del gh e fa volatilizzare anche le sostanze gassose disciolte quali Cl, CO2 e O2. Detto questo direi che il biocondizionatore si debba usare solo per scongiurare l'eventuale presenza di metalli pesanti.
Non e' del tutto corretto.

L'acqua di fa bollire per ottenerla distillata.

L'acqua senza sali minerali, e' quella che diventa vapore, e poi tramite un sistema di condensa viene raccolta in un altro recipiente.

quello che rimane nella pentola e' semplicemente acqua un pò piu dura rispetto a quella di partenza, senza il cloro ovviamente, perchè l'eccitazione delle particelle porta ad una dispersione piu veloce dello stesso.

Diciamo che il processo e' molto simile all'evaporazione dell'acqua in vasca. L'acqua evapora ed i sali rimanfono nella vasca, tant'è che i rabbocchi l isi fanno con solo acqua ad osmosi inversa.

=)
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:58   #9
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non stavo parlando di distillare l'acqua, ma di cosa succede se la si fa bollire. Io ho inteso la domanda di franco56 in questo modo: messa l'acqua in una pentola e portata al punto di bollitura e dopo un 30' spengo il gas (non la si fa bollire tutta) cosa succede? Risposta: precipitano i sali disciolti, (tutto il kh e parte del gh) e fa volatilizzare anche le sostanze gassose disciolte quali Cl, CO2 e O2. Se si testa questa acqua si troverà un kh a 0 o al max 1, un gh più basso di quello di partenza.

Guardate sto link può tornare utile.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...2450&highlight
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 19:40   #10
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Uhm c'è qualcosa che non quadra.

Dunque io ho una pentola con 1lt di acqua. Quest'acqua ha 10di ca disciolto dentro.

se io la lascio bollire, l'acqua evapora, ma evapora soltanto l'h20 i sali rimangono nella pentola insieme all'acqua rimanente.. se io faccio bollire l'acqua fino ad farne evaporare il 50% ottengo come risultato finale:

0.5lt di acqua con 10mg di CA. al posto di 1lt di acqua con 10mg CA

Però e' anche da considerare che un 20% di quei sali rimane sul fondo della pentola..

Però trovo molto improbabile (seguendo il mio ragionamento) che i valori di uscita dell'acqua siano inferiori a quelli di entrata..
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollire , lacqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15906 seconds with 14 queries