|
Originariamente inviata da bakalar
|
Bollire l'acqua fa precipitare i sali disciolti, tutto il kh e parte del gh e fa volatilizzare anche le sostanze gassose disciolte quali Cl, CO2 e O2. Detto questo direi che il biocondizionatore si debba usare solo per scongiurare l'eventuale presenza di metalli pesanti.
|
Non e' del tutto corretto.
L'acqua di fa bollire per ottenerla distillata.
L'acqua senza sali minerali, e' quella che diventa vapore, e poi tramite un sistema di condensa viene raccolta in un altro recipiente.
quello che rimane nella pentola e' semplicemente acqua un pò piu dura rispetto a quella di partenza, senza il cloro ovviamente, perchè l'eccitazione delle particelle porta ad una dispersione piu veloce dello stesso.
Diciamo che il processo e' molto simile all'evaporazione dell'acqua in vasca. L'acqua evapora ed i sali rimanfono nella vasca, tant'è che i rabbocchi l isi fanno con solo acqua ad osmosi inversa.
=)