Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Vecchio 20-11-2012, 14:39   #1
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi con avannotti di betta halfmoon

è passata ormai una settimana dalla nascita degli avannotti di betta halfmoon.. "erano" tanti... una volta esaurito il sacco vitellino li ho spostati in una vaschetta di 5 litri con la stessa acqua e lo stesso termo con la stessa temperatura (28).. ho sempre fatto così per le riproduzioni e sono sempre andate molto bene.. di questa nidiata di halfmoon però ne sono morti tantissimi, questa mattina ho trovato il fondo della vaschetta pieno di avannotti ammuffiti che ho levato subito e i rimanenti sono sempre sul fondo e si muovono a piccoli scatti, poi sono piccolissimi, molto più piccoli del normale, e non mangiano le artemie appena schiuse, le ignorano, nella vaschetta ci sono un po di piante in modo che per i primi giorni si potevano nutrire dei microrganismi che crescevano su di esse.. ma ormai è passata una settimana e niente non mangiano e sono minuscoli, dire mezzo millimetro è troppo, le artemie sono più grandi di loro fra un po.. dimenticavo, faccio cambi parziali di acqua declorata scaldata ogni giorno del 15% oltre a pulire il fondo dai cadaveri.. vorrei riprovare la riproduzione lunedì prossimo.. ma quale potrebbe essere la causa di tutti questi morti? non mi è mai successa una cosa simile e soprattutto mai visti avannotti così piccoli..

Ultima modifica di Elisa91; 20-11-2012 alle ore 15:11.
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2012, 19:54   #2
Mauro82
Ciclide
 
L'avatar di Mauro82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Riesci a postare delle foto?
Mauro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 20:21   #3
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è coperta? Una vasca aperta potrebbe creare problemi al labirinto, poi per il nutrimento servirebbero degli infusori dato che come hai notato le artemie sono troppo grandi, poi controlla che il filtro sia regolato al minimo non provocando forti correnti in vasca
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 21:14   #4
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'è filtro in una vaschetta dell'ikea di 5 litri non ci sta nessun filtro XD si è coperta anche se il labirinto ovviamente a una settimana non si è ancora formato.. ho sempre fatto così e mi sono andate bene due riproduzioni di veil tail.. ma ora questi piccoli halfmoon sono troppo piccoli.. o sono malformati o bo.. infusori mai usati visto che per i primi tre giorni di solito si nutrono dei microrganismi che si formano sulle piante, avevo provato con il tuorlo dell'uovo questa estate ma non lo farò mai più visto che avevo fatto solo una schifezza in acqua e basta.. i veil tail appena nati mangiavano subito le artemie.. che strani che sono questi halfmoon.. cioè hanno 7 giorni ormai dovrebbero essere sufficientemente grandi per mangiare già le artemie e invece niente.. sono grandi come questo punto " . " con la codina però.. cioè è una cosa assurda.. io ritento lunedì prossimo a farli riprodurre di nuovo i genitori però non mi dispiacerebbe salvarne almeno un paio di questa nidiata.. non saprei se provare a spostarne uno in un bicchierino di plastica con artemie e tuorlo di uovo e vedere se in uno spazio così piccolo qualcosa riesce a mangiare qualcosa visto che la ricerca del cibo si riduce a qualche millilitro di acqua.. che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
foto è impossibile.. cioè è già tanto se riesco a vederli io ad occhio nudo.. fra un pò dovrò usare il microscopio

Ultima modifica di Elisa91; 20-11-2012 alle ore 21:15. Motivo: Unione post automatica
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 21:29   #5
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

il coperchio non c'entra..i Betta sviluppano il labirinto dalle 5 settimane di età, quindi i problemi non sono dati dalla mancanza (eventuale) di coperchio.
I betta di selezione come gli HM spesso hanno problemi che si riflettono sulla vitalità dei piccoli e sulla loro velocità di crescita.
Io però penso sia necessario accrescerli in una vasca più grande..5 litri sono davvero pochi, gli sbalzi di valori che ti seccano una nidiata intera in un volume così piccolo sono frequenti.
Attrezzati con una vasca da almeno 20 litri, mettici dentro un pò di potature ed un bel filtro ad aria, così puoi diminuire anche i cambi parziali e farli del 15 - 20% a settimana
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 12:01   #6
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
20 litri?? così tanti?? erano in 10 litri e già mi sembravano troppi così gli ho spostati in 5 perchè sono così tonti a cercare il cibo che è una cosa spaventosa.. se la prossima nidiata la lascio lì nella bacinella di 10 litri e ci attacco il filtro ad aria va bene lo stesso? e faccio i cambi del 20 % a settimana..? ho trovato x caso nel cassetto di camera mia una specie di trabicolo nero cubico con scritto acquarium air pump... potrebbe essere un filtro ad aria?? non lo ho mai usato non so nemmeno cosa sia
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 13:38   #7
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho scoperto che quello che ho io è un semplice ossigenatore, quello che si collega alla pietra porosa e fa le bolle detto in parole povere.. ma il filtro ad aria come lo posso fare? oppure ho filtri a spugna che ho fatto io.. ma ci passano gli avannotti nella spugna.. se metto l'areatore e basta con una spugnetta attorno alla pietra porosa è uguale? ma così pesco solo aria.. dove caspita è che avviene il filtraggio dell'acqua????
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:00   #8
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e un ultima cosa, (si lo so sono ansiosissima e in queste situazioni riesco a trasmettere ansia pure ai miei stessi pesci) ma devo veramente dargli gli infusori e per quanto o si nutrono veramente dei microrganismi che crescono sulle piante? dove li trovo o meglio come posso fare degli infusori da sola senza doverli comprare? il tuorlo di uovo è da cancellare? ai veil tail davo le artemie appena schiuse fin da subito senza problemi.. gli hm non le considerano... che faccio? ne sono rimasti due vivi su.. un centinaio di morti.. che faccio con loro?
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 21:13   #9
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A essere sincero metti l'ansia anche a me

Scherzi a parte..nella pagina principale di Acquaporta, sezione articoli dolce, fai da te, trovi come costruire dei filtri ad aria, è davvero semplice, altrimenti li trovi nei negozi di acquari per pochi euro

Specifichiamo che non ci sono organismi che crescono "sulle piante", ma le piante favoriscono la crescita di microfauna che è sempre presente in vasca e prolifera tra le piante
10 litri non sono molti..meglio 20 litri
Se ti procuri uno starter di anguillole dell'aceto e/o di microworms (trovi nel mercatino per pochi euro) e fai partire una coltura, per i primi giorni puoi utilizzare quegli organismi, prima di passare ai naupli di artemia
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 21:19   #10
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.. il filtro ad aria ho già visto come costruirlo con l'areatore la pietra porosa e spugna e il materiale ce l'ho.. ma è necessario assolutamente? perchè dovrei tenermelo accanto al letto.. a meno che non lo spengo la sera e lo riaccendo al mattino.. se io non lo uso o lo uso solo metà giornata ogni quanto dovrei fare cambi dell'acqua? visto che mi pare di capire che cambiare il 15% ogni giorno è troppo..
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , betta , con , halfmoon , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15588 seconds with 14 queries