Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quali sono le dosi per preparare le 3 soluzioni del balling(ca,carbonati,sale privo di nacl).per quanto riguarda il magnesio come regolarsi?che sale usare?da solo o si può miscelare ad una delle altre tre soluzioni?grazie
Quali sono le dosi per preparare le 3 soluzioni del balling(ca,carbonati,sale privo di nacl).per quanto riguarda il magnesio come regolarsi?che sale usare?da solo o si può miscelare ad una delle altre tre soluzioni?grazie
Ti ringrazio ;)... Non mi é ben chiaro a quale soluzione aggiungere il mg,da alcune parti leggo insieme al calcio,da altre insieme al sale privo di nacl...
solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4 + 7H2O) matuta
Lascia perdere il sale senza nacl serve perchè in teoria si alza leggermente la salinità con queste integrazioni ma moooolto lentamente, quindi controlla la salinità ogni 15 giorni e se si alza (a me non succede) metti un po' di acqua d'osmosi in più ai cambi d'acqua e fine dei giochi, invece per quanto dosare ci sono le formule nella ricetta, ma tanto lo capisci solo sperimentalmente, dosando e rimisurando il giorno dopo così capisci esattamente che effetto hanno avuto gli ml versati
Bhe,più che la salinità,aumenta la quantità di sodio cloruro,in rapporto con gl'altri sali,con conseguente squilibrio ionico che alla lunga diventa non trascurabile.oltretutto dal mio punto di vista uno degli aspetti più interessante di questo sistema è l'addizione quotidiana di una piccola parte di tutti i sali che compongono l'acqua marina.meglio di qualsiasi altra integrazione a mio avviso....
Bhe,più che la salinità,aumenta la quantità di sodio cloruro,in rapporto con gl'altri sali,con conseguente squilibrio ionico che alla lunga diventa non trascurabile.oltretutto dal mio punto di vista uno degli aspetti più interessante di questo sistema è l'addizione quotidiana di una piccola parte di tutti i sali che compongono l'acqua marina.meglio di qualsiasi altra integrazione a mio avviso....
Vero, ma che in sostanza non cambia aumenta la salinità e risolvi con un po' di acqua d'osmosi