Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,
ho acquistato di recente una bella Acropora granulosa (corpo chiaro e punte marroni/viola) l'ho posizionata nella parte alta della rocciata.
La granuolosa è diventata nel giro di poco tempo molto scura, tutta marrone.
Esiste un modo per farla tornare all'aspetto originale? E' un problema di luce? di nutrienti? tutti gli altri sps in vasca stanno bene e non hanno problemi di scurimento.
lo escludo, gli altri sps stanno bene (non sono coralli da cartolina, ma non ci sono problemi di scurimento per ora). Fino a 3 giorni fa non avevo pesci percui non inserivo alcuna forma di nutrimento, andavo avanti di soli batteri e amminoacidi quando mi ricordavo. Pensa che le alghe nel refugium mi sono più volte morte di stenti.
Per quanto rigurada la granulosa, mi è stato detto da più parti che questa acro dovrebbe essere posizionata più in basso nella rocciata e non nel punto di piena luce, che ne pensate?
la granulosa ,cosi' come la loripes sono tra le acropore che necessitano di PIU luce in assoluto...
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Anche io la penso così, ma pare che ci sia un'altra linea di pensiero per questo sono alla ricerca di esperienze dirette che possano testimoniare una o l'altra situazione
vive normalmente nella parte più alta del reef. Penso non ci siano dubbi su dove deve stare.
In ogni caso, non ho mai avuto esperienza nè notizia di un animale, che essendo abituato a stare in zone meno illuminate, mettendolo alla luce si sia scurito.
Ho sondato già siti e forum americani, ma senza grandi risultati, anche se anche loro dicono di posizionarla in alto.
Sono d'accordo che va contro ogni teoria (e io sono il primo a dirlo), ma a volte la pratica ha la meglio. Due negozianti che non mi hanno mai deluso e di esperienza pluridecennale mi hanno detto di metterla in basso.
Credo a questo punto che l'unico modo per scoprirlo sia abbassarla (tanto più scura di così ;) )
possono avere esperienza SECOLARE ...ma se e' una granulosa deve stare in alto e nel punto piu luminoso della vasca...altrimenti rimarra sempre scura o marrone..
posta una foto..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.