Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 07-11-2012, 23:04   #1
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
fondo fertile dennerle

ciao ragazzi!
ma TUTTI i substrati della Dennerle vanno bene per le caridine ( vorrei prendere delle red cherry ) o ne serve uno di una linea specifica?
david3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2012, 19:53   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posso dirti che ho provato, dopo tanti dubbi, a fare un miniplanta con fondo deponit e sopra uno strato di ghiaia dai 6 ai 9cm (più alto in un angolo, sul fondo)... risultato... la colonia di cherry è andata sparendo per il progressivo invecchiamento e decesso degli adulti, vedevo solo sporadicamente qualche baby e non raggiungevano mai l'età adulta, se non, al massimo, nel 10% dei nati... Le cherry erano di un ceppo sanissimo, provenivano da una vasca in cui, partendo da 20 animali, in 9 mesi me ne sono ritrovato oltre 1200-1300 (escludendo dal conteggio le innumerevoli piccole al di sotto dei 5mm)...
Sconsiglio quindi vivamente di tenere caridine in vasche con substrati fertili... anche facendo attenzione nel togliere eventuali piante, io le potavo 1cm al di sotto della ghiaia per non togliere le radici, qualcosa in colonna passa ugualmente ed è evidente che basta per avvelenare le piccole :(
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 22:20   #3
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho usato il deponit mix per nanoacquari ricoperto da ghiaietto in una vasca dove allevavo babaulti green,che poi è quella in firma,e si sono riprodotte senza problemi e non ho mai avuto morti sospette.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 23:22   #4
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi per un 65 L netti bastano due confezioni di questo?

http://www.acquariomania.net/product...507cdbeb3bbeaa

o ne serve di più?
david3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 18:25   #5
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra poco,infatti una confezione è consigliata al massimo per 20 lt,anche mettendone poco facendo prorpio uno strato sottile credo che minimo te ne servono 3.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 21:02   #6
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm... quindi 4 per uno strato di circa 3 cm?
david3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 21:53   #7
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è una formula per determninare la quantità di fondo che ti serve,devi moltiplicare le misure di lunghezza e profondità della vasca per i cm di fondo che vuoi mettere e dividere per 1000,così ottieni i lt di fondo che ti servono,per avere il peso invece dei litri dopo avere diviso per 1000 moltiplica per 1,5.Se la tua vasca è per esempio 60x30 fai 60x30x3 se vuoi 3 cm di fondo,poi il risultato diviso 1000 e per 1,5.Spero di non essere stata confusionaria nella spiegazione
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 22:49   #8
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vediamo se ho capito:

lunghezza=56cm
larghezza=32cm

L di fondo = ( 56 x 32 x 3 ) / 1000 = 5,376 L

massa di fondo = 5,376 x 1,5 = 8,064 Kg

mi pare mooooooooooolto strano, ma non credo di avere sbagliato i calcoli...

l' unica cosa che potrei avere sbagliato è pensare di mettere 3 cm di fondo fertile!
con 2 cm mi viene 5,3 Kg e con 1 cm il risultato è 2,6 Kg.
mi sembrano tutti eccessivi!!!!!!!

eppure i calcoli sono corretti, quindi mi sorge spontanea una domanda:
1 cm è sufficente???
le piante che ho già sono Microsorum, Anubias, Crypto e flame moss.
intendo inserire Eleocharia parvula, Hydrocotyle ( forse ), Cladophora, Limnobium levigatum. ( lo so che per alcune non serve il fondo fertile, però, boh, mi pareva giusto metterle lo stesso )
david3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 23:18   #9
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante che vuoi mettere sono quasi tutte epifete,tranne l'eleocharis parvula,potresti mettere il fondo fertile solo nella zona dove piantumerai il pratino,così risparmi un bel po',se più in la ti viene voglia di inseriure qualche pianta che necessita nutrimento dalle radici puoi usare le tabs.Comunque 2 cm di fondo fertile dovrebbero bastare.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 23:26   #10
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si gia: " Eleocharis " , ho sbagliato a scrivere.
anche alla crypto serve il substrato, no?
se la hydrocotyle la interro ha bisogno del fondo fertile? o è solo epifita?
david3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dennerle , fertile , fondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16432 seconds with 14 queries