Ciao a tutti, volevo presentarvi il mio 30 litri avviato da appena un mesetto. Questa è stata la mia prima vasca regalatami da mio fratello e mia sorella 4 anni fà. Da quel momento mi sono innamorato di questo fantastico mondo e dopo essere passato per un 80 litri e un 200 litri ho deciso di far rivivere il mio nanetto.
E' un acquario di 40 litri lordi di quelli che si trovano nei centri commerciali al quale ho estirpato tutta la parte della tecnica.
Illuminazione: lampada autocostruita utilizzando tubo a LED di 60 cm da 9 watt ( che è stato letteralmente segato in due ), composto da 144 led smd colore tra 4000 - 5000 k
Filtro: Eden 501 caricato con lana di perlon, cannolicchi e spugna. In merito a filtrare non vi so dire ma fa girare l'acqua e questo basta.
Fondo: ho inserito uno strato di lapillo lavico sul quale ho messo pezzetti di carbone attivo, Bactozym della tetra per fare insediare i batteri direttamente nel fondo e infine ho coperto tutto con dell'Akadama ( utilizzata soprattutto per i bonzai ). Ho inserito anche delle tabs TERRAUNO della Elos.
Piante: le piante inserite sono Eleocharis Parvula,Hemianthus Callitrichoides Cuba, Pogostemon Helferi ( un po sofferente per via del ph basso ) e Micranthemum umbrosum.
A tenere tutto pulito dalle alghe ci pensano 12 laboriose red cherry
Fertilizzanti usati Elos prime line planta 1 e planta 2. Sono fertilizzanti settimanali ma io inserisco tre gocce di planta 1 e due di planta 2 ogni due giorni.
Come potete vedere è tutto moilto sperimentale ma finora funziona.
I valori : PH 6 ( da portare pian pianino a 6,8 )
KH 3
GH 4
NO2 non rilevabili
NO3 10 mg/l
T 23/24
Cambio 10 l di acqua ogni 15gg con acqua d'osmosi e acqua di rubinetto condizionata con Acquasafe tetra
Appena i valori si saranno stabilizzati ho intenzione di mettere un gruppetto mini rasbora galaxy.
Che ne dite? Consigli da darmi?
Grazie in anticipo.
