alcune considerazioni sui led economici
Buongiorno,
apprestandomi a scegliere un modo per risparmiare energeticamente sui consumi degli acquari, ovviamente sto affrontando il discorso dell'illuminazione a LED.
Ho letto molto ed ho cercato anche tanto, ma ho una domanda a cui io non ho dato risposta e spero, invece, che voi possiate darmi.
La differenza tra un led buono (cree, rebel, etc..) ed un led economico (SMD, ad esempio) è abissale, e su questo siamo d'accordo. Però non dobbiamo sottovalutare che anche il prezzo è abissale, ed anche il consumo energetico per led è abissale.
Alla fine non dovremmo comparare tutte queste tre cose insieme invece di comparare solo la resa per singolo led? Perchè la comparazione spesso non tiene conto del prezzo? Mi spiego meglio:
Se con 360 LED SMD, del costo di 40 euro, ho la stessa resa (in lumen ed in copertura tra luce calda e luce bianca pura) di 18 LED cree (del costo di 200 euro), perchè dovrei preferire la seconda soluzione?
Certo, un led SMD ha una resa bassissima, ok, ma ha anche un consumo ed un costo così basso che mi consente di utilizzarne svariate decine prima di arrivare a quelli dei led più blasonati.
Ponendo il caso di mettere 180 LED bianco puro e 180 LED bianco caldo di basso profilo, quali sono le controindicazioni nell'utilizzo di questa soluzione (a parità di lumen, irradiazione cromatica e consumo) se mi costa un terzo?
Grazie ancora per le spiegazioni!
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...
Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
|