Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, anche io avevo questo problema, anzi peggio perchè il mio acquario era visbile da tre lati. Io metterei sui due lati corti gruppi di piante che si sviluppano in altezza(tipo vallisneria, limnophila, hygrophila etc), nel mezzo piante che rimangono abbastanza basse(es cryptocoryne, sagittaria, etc) rocce, legni, poi se ci sta bene una bella echinodorus proprio nel mezzo, visibile da tutti e 2 i lati...
Ciao
per la popolazione, per non avere problemi, evita pesci territoriali come i ciclidi, i quali hanno bisogno del vetro posteriore oscurato per avere un riferimento
la collocazione è perfetta per pesci che stanno in acqua libera, tipo le melanotenie, i caracidi, i ciprinidi e i poecilidi....ottimi per il fondo i catfish di gruppo tipo i corydoras
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
per la popolazione, per non avere problemi, evita pesci territoriali come i ciclidi, i quali hanno bisogno del vetro posteriore oscurato per avere un riferimento
la collocazione è perfetta per pesci che stanno in acqua libera, tipo le melanotenie, i caracidi, i ciprinidi e i poecilidi....ottimi per il fondo i catfish di gruppo tipo i corydoras
non sapevo di questa esigenza dei ciclidi! ma intendi quelli dei laghi africani ed affini o i ciclidi nani anche scalari, pulcher, apistogramma??
Originariamente inviata da mik123
Ciao, anche io avevo questo problema, anzi peggio perchè il mio acquario era visbile da tre lati. Io metterei sui due lati corti gruppi di piante che si sviluppano in altezza(tipo vallisneria, limnophila, hygrophila etc), nel mezzo piante che rimangono abbastanza basse(es cryptocoryne, sagittaria, etc) rocce, legni, poi se ci sta bene una bella echinodorus proprio nel mezzo, visibile da tutti e 2 i lati...
Ciao
un mio amico ha un 250lt visibile e molto bello su 3 lati, sul quarto ha il filtro nero...
in mezzo ha una sorta di rocce, legni, arredi... tipo "piramide" che degradano verso i tre lati, ha delle grosse anubias, una echinodorus vicino al filtro, tanto muschi, delle mezze noci di cocco ed altro... veramente stupendo purtroppo non ho foto.
popolazione molto varia, ma tra cui una coppia di pulcher che ha fatto ben 2 riproduzioni portate a termine, io ho ricevuto in regalo una coppia della prima riproduzione ;) ed anche gli ancystrus si riproducono, ha anche un pleco bello grande...
per avere una vasca visibile sui due lati grandi o fai come ha suggerito Mik, cioè fare appunto i due lati corti più alti che poi degradano verso il basso... potresti ipotizzare una sorta di "vialetto" centrale con due isole o penisole laterali ehehe, più alte ai lati al centro basse, stile vallata eheheh ciao!
non sapevo di questa esigenza dei ciclidi! ma intendi quelli dei laghi africani ed affini o i ciclidi nani anche scalari, pulcher, apistogramma??
intendo un po tutti i ciclidi in genere, chi più chi meno sono tutti pesci territoriali
bisogna giocare bene col layout
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
anche io ho un acquario esposto su 3 lati
dopo diversi esperimenti ho optato per un layout "quasi" classico
ho battezzato il lato verso la porta come "fondo" e basta
se ci vuoi molte piante è l'unica soluzione possibile
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
anche io ho un acquario esposto su 3 lati
dopo diversi esperimenti ho optato per un layout "quasi" classico
ho battezzato il lato verso la porta come "fondo" e basta
se ci vuoi molte piante è l'unica soluzione possibile
Potresti mandarmi una foto del davanti e del dietro ??? :) :) :)