Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 15-10-2012, 00:40   #1
Merlo04
Avannotto
 
L'avatar di Merlo04
 
Registrato: Jul 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nanolife 30

Ciao a tutti oggi stavo facendo delle prove per avviare il mio nuovo 30lt zoolux.
iniziamo con ordine ,allora vasca da 30lt con filtro a zainetto tipo niagara caricato con la sua cartuccia (spugna,lana e carboni) in più ho aggiunto dei cannolicchi,riscaldatore originale da 20w e illuminazione da 11w











Questo sarebbe il risultato senza fondo, volevo sentire qualche consiglio.
Volevo usare quel legno e quella composizione di muschio e sassi (presi all'acquabeach ), e quel sasso nero sul fondo a destra nn so ancora se metterlo...
Allora come fondo pensavo a del semplice ghiaino nero dietro più alto , tipo 4/5 cm (tipo collina) fino ad arrivare ai 2 davanti...
Qui volevo un'altro vostro consiglio, mi piacerebbe fare un piccolo sentiero che venisse giù dalla collina , secondo voi ci starebbe bene? Mi sono avanzati due tipi di ghiaia quali potrei usare:? Qualcuno di voi l'ha già fatto così da darmi una dritta sul come farlo?








Allora come flora volevo usare del muschio che ho già sulle altre vasche , però che piante potrei mettere poco esigenti??? anche legate al ramo o legate ad una pietra...

Questa è la mia idea però cercavo consigli da voi per ottenere un buon risultato, a dimenticavo , come popolazione vedremmo tra un mesetto come riuscirò a stabilire i valori...

Grazie ancora aspetto consigli
Merlo04 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2012, 12:01   #2
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per le piante da ancorare potresti mettere il microsorium o bolbitis attaccate alla radice oppure prova con ceratophyllum, egeria, rotala, hydrocotyle, limnophyla sessiflora, cladophora.....per quanto riguarda l'allestimento mi piace anche se per fare la collina dovrei creare una sorta di muro di contenimento con dei sassi.....fai delle prove e vediamo come va
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 12:43   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul legno inserirei solo Bolbitis sp. o Microsurum sp....
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 12:56   #4
Merlo04
Avannotto
 
L'avatar di Merlo04
 
Registrato: Jul 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sta sera se riesco faccio alcune prove per le piante guarderò qui nel forum
Merlo04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 14:12   #5
Merlo04
Avannotto
 
L'avatar di Merlo04
 
Registrato: Jul 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se volessi mettere una pianta che radica in acqua ed esca dalla vasca cosa potrei mettere ?
Che complicato Che sono
Merlo04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 15:13   #6
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Abbiamo lo stesso acquario.
Personalmente non amo i sentieri, che trovo molto poco naturali. Se vuoi piante che escano dall'acqua ti consiglio il Potus, altrimenti c'era anche chi aveva ottenuto una cascata di Leucocephala.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente Hydrocotyle leucocephala.

Ultima modifica di Lorenzo56; 15-10-2012 alle ore 15:14. Motivo: Unione post automatica
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 17:19   #7
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti puo' essere di aiuto io sto' allestendo la stessa vasca, identica sia come marca che come litraggio.
Se vuoi fare l'effetto discesa, come già detto dovrai fare delle barriere che non lasciano scendere a valle il fondo......... nel mio caso poi essendo per caridine questo sistema è praticamente obbligatorio...... frullano continuamente e spostano i granuli.
Io ho acquistato delle rocce vulcaniche e le ho sezionate. E' stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena.
Personalmente ho creato un effetto discesa che pero' è ad angolo, e quindi non la classica che dal retro scende fino alla parte frontale.
Questo perchè il mio nano è posizionato ad angolo su un mobile e ho preferito orientare la parte piu' alta del fondo verso i due lati che non sono a vista.
Come fondo ho utilizzato un nero a granuli sottili specifico per gamberetti, e se vuoi fare un bel "dislivello" ti consiglio di prenderne almeno 5kg.
Ti consiglio di mettere un letto di almeno 1 cm, poi posizioni le pietre di contenimento, e poi inserisci piano il resto del fondo in modo da creare la discesa.
In base all'effetto che vuoi creare puoi usare pietre che rimarranno nascoste, oppure che emergeranno dal fondo solo in parte.....
Spero di averti dato una mano......... è mi scuso se non ho usato termini tecnici.........ma sono alle prime armi

p.s.: come mai la parte bassa è chiara? hai messo tu qualcosa.......???
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 21:24   #8
Merlo04
Avannotto
 
L'avatar di Merlo04
 
Registrato: Jul 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fondo è così nn ho messo nulla, appena la bimba va a letto provo qualcosa e dopo posto delle foto, grazie per i consigli
Ho rubato un Ramo della Photos a mio padre e vediamo che effetto fa, per ora l'ho messa in una caraffa con acqua appena sarà pronto il cubo la inserirò e vediamo come sta
Merlo04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 02:25   #9
Merlo04
Avannotto
 
L'avatar di Merlo04
 
Registrato: Jul 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qua in questo momento ho finito, ho lasciato perdere il sentiero e questo è il risultato





Ho lasciato libero la parte destra dove scende la collina perchè sono ancora indeciso cosa mettere , muschio o piante, a me piaceva anche qualche felce, che ne dite?? Dove potrei trovarle??
Merlo04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 08:16   #10
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm......... non so' perchè ma assomliglia molto ad un altro zolux .........
......scherzo eh!!!!
a me piace, ma solo due o tre cosine.......... che poi sono un neofita quindi puoi anche mandarmi a.....

Come fondo ok per il nero ma preferisco quello con grana piu' sottile, poi non mi piace la pietra bianca..........pero' nel complesso la collinetta è bella ( come la mia )

Ma scusa la radice/legno la lascerai cosi o taglierai le parti che fuoriescono?
te lo chiedo perchè se la lasci cosi, poi non hai paura che qualche red salga su e salti fuori dalla vasca? ( magari sto' dicendo una c........a enorme....... )
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanolife
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16624 seconds with 14 queries