I sabellidi e i serpulidi sono filtratori ciliari attivi: le ciglia sul margine esterno dei tentacoli creano una turbolenza verso le ciglia interne che "scelgono" le particelle alimentari, principalmente in base alle dimensioni (scartano quelle grosse), e convogliano il flusso verso la bocca. Altri policheti affini, i sabellaridi, invece hanno filtrazione ciliare passiva. Tieni però presente che si tratta di generalizzazioni: dei sabellidi credo che sia stata studiata la filtrazione di quattro specie
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
|