Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, da poco ho traslocato, ed ho approfittato dell'occasione per pulire tutta la vasca minuziosamente, cambiare il fondo compreso un substrato nuovo per le piante, e modificare il layout. Ho messo in vasca acqua di rubinetto biocondizionata e decantata, ed acqua da osmosi in proporzione 1:1.
La vasca e un juwell Rio da 18Ol.
Il filtro e' un esterno JbL per vasche sup a 200l. Qui viene il dubbio... L intera operazione e' durata circa 24h, ma il filtro che era attivo da qualche anno, e' rimasto pieno d Acqua, senza subire alcuna pulizia. In teoria dovrebbe essere totalmente coloniato e già attivo...
Comunque lo sto aiutando con attivatore batterico quotidianamente....
Secondo voi esperti, devo aspettare lo stesso ad inserire i primi pesci oppure il filtro maturo eviterà il picco degli No2???
__________________
Se hai un'idea rispettala, non perché è un'idea, ma perché è tua. (J.D.M)
In teoria se il filtro è sempre rimasto in acqua può considerarsi "a posto" da quanto ho capito. Tuttavia se tutto il resto è stato lavato ecc forse conviene comunque aspettare che i batteri colonizzino la vasca.
Questo ovviamente se ho capito bene. Sono un principiante quindi ti consiglio di aspettare comunque pareri più esperti
se hai cambiato il fondo e lavato tutto ti conviene aspettare a mettere i pesci...
se il filtro è rimasto con l'acqua è una buona cosa, ma se circola poco ossigeno i batteri muoiono...
comunque dovresti monitorare i valori e postarli ph gh kh no2 no3....possibilmente i test a reagente, non a striscette
hai piante? foto?
ma i pesci dove li hai adesso? cosa sono e quanti sono?
più cose ci dai meglio possiamo aiutarti
------------------------------------------------------------------------
l'attivattore non metterlo più altrimenti rischi esplosioni batteriche e acqua bianco-latte
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Prima avevo una bellissima coPpia di discus che ho portato ad un negozio, non sapendo i tempi che avrei impiegato a traslocare le vasca. Dopo la bellissima esperienza col "re" vorrei cimentarmi in qualcosa di meno impegnativo. Per ora in vasca ho messo 2 piante: alternanthera rosaefolia e certophyllum, ho acceso l ossigenatore e iniziato il ciclo di luce. Ph 6,5 ed no2 a zero con test a reagente jbL, kh e gh non rilevato perché non li trovo più per il momento :)
__________________
Se hai un'idea rispettala, non perché è un'idea, ma perché è tua. (J.D.M)
potrebbe essere che i batteri siano morti ...oppure no, 24 h senza ossigeno nn sono poche.....io monitorerei attentamente e minuziosamente tutti i valori in sequenza per un pò di tempo prima di inserire nuovi pesci
Si ho un Piccolo impianto per l osmosi, con i discus era indispensabile, la foto la posto appena ho un attimo a disposizione... Ma premetto che stavolta non sto ricreando nessun biotipo, visto che l acquario e' in sala con un arredamento moderno, ho preferito fare qualcosa di più... Simpatico.. &8516;
__________________
Se hai un'idea rispettala, non perché è un'idea, ma perché è tua. (J.D.M)
Atttenzion con gli arredi finti. :)
Ho sentito fin troppe volt che a lungo andare hanno perso vernice...
Io aggiungerei qualche bella radice per dare un pò di movimento alla vasca!
E snceramente con una colonna così alta non punterei su piante a stelo, ma su della Vallisneria gigantea, belle echinodorus, cryptocoryne e galleggianti con radici lunghe com il limnobium per movimentae la parte alta.
Con il legno poi puoi creare una bella composizion di piante epifite con il quale riempir un pò! :)