Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-10-2012, 17:13   #1
andarei
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino da 400 L lordi

Buongiorno a tutti,
ho deciso di cimentarmi finalmente nella realizzazione di un acquario marino.
Da un anno ho lasciato un "buco" nel mobile della sala per l'inserimento di un acquario che sarà visibile da entrambi i lati lunghi.

Le misure sono predeterminate e non modificabili: 119 di lunghezza (beh io avevo chiesto 120 ma il mobiliere...) x 62 di profondità x 55 di altezza.

Ho a disposizione uno spazio molto simile per sump sotto acquario ma idealmente volevo contenerla in max 45 altezza (questione di comodita) 60 cm lunghezza e 55 di profondità.
Avrei già calcolato che come litraggio basta e avanza, giusto?


Farei le domande per gradi... Risolti i problemi iniziali andrei su quelli successivi...

Cominciamo:

1 - Vorrei allevare tutto il possibile e mia moglie ama "molti pesci". Come dimensioni vasca e sump ci siamo?

2 - La vasca la faccio fare da un noto vetraio specializzato della zona. Mi ha quotato 390 € per la vasca in vetro 12 mm float e 500 in extrachiaro (solo lati lunghi). E' un buon prezzo? voi dite che differenza si nota tanto? Di sicuro si nota nel portafoglio...

3 - Il sistema di carico/scarico lo faccio con i "2 tubi grezzi che spuntano da sotto" in centro al lato corto o faccio fare dal vetraio il pozzetto in angolo per carico e scarico con pettine? (40 euris in più)

4 - Che dimensioni del tubo suggerireste per carico e scarico? 20 per il carico e 40 per lo scarico? o faccio entrambi uguali?

5 - Che suggerimenti mi date per i compartimenti e l'attrezzatura per sump? (Vi prego so che il limite superiore è infinito ma già con la vasca e le luci mia moglie mi tira il collo) Io farei qualcosa che mi permetta di mettere tutto il mettibile un domani ma che all'inizio dia proprio lo stretto necessario e magari pure di seconda mano!

Beh per ora mi fermo qui... Sulle luci alla prossima puntata.
E grazie in anticipo per le votre risposte!

ciao

Andrea
andarei non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2012, 11:31   #2
andarei
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comincio rispondendomi da solo...

Mi pare di aver capito che il sistema scarico migliore sia con overflow. quindi niente buchi nella vasca.
Overflow autocostruito e carico accanto con doppio gomito per entrare in vasca (no fori). Il carico fatto cosi ha qualche controindicazione? QUINDI punti 3 e 4 andati!

Poi... E' ovvio che extrachiaro è meglio... Devo solo decidermi se cacciare gli euri o meno...

Pero' per favore datemi un aiutino per la parte tecnica sump...
Sto impazzendo per capire quale sia lo skimmer migliore eccc...

Ho fatto questi calcoli...
Se io scarico 1500 lt ora dall'overflow, devo trattarne altrettanti con lo skimmer no? Solo che quelli costano un botto! Inoltre per le vasche da 400 lt lordi vendono skimmer da molto meno rispetto ai miei calcolati 1500 litri ora.
Quindi dove sbaglio? non tutta l'acqua va trattata dallo skimmer?
E quindi, volendo prenderlo usato, cosa devo prendere?
GRazie a tutti!
andarei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 12:06   #3
braccio
Guppy
 
L'avatar di braccio
 
Registrato: Feb 2012
Città: CAPENA ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono pochi 500 euro! ma solo la vasca?per la luce?
braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 12:08   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Il sistema piu affidabile e meno costoso e forare la vasca in alto sul vetro posteriore...........
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 14:49   #5
andarei
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh innanzitutto grazie per le risposte!

x Braccio
Si, 500 neuri sono solo per la vasca nuda e cruda. Senza luci nè niente. Cavolo io che speravo in un buon affare avendo saltato l'intermediazione dei negozietti acquariofili...
Devo ammettere che col vetro float normale (azzurrino) il prezzo si riduce enormemente.
Però (non so se aiuta) tieni presente che rispetto agli acquari addossati alla parete che hanno un lato lungo standard, io ho che i 2 lati lunghi sono extrachiaro... Da qui forse la botta.
Purtroppo il lavoro da fare è di massima precisione dovendo costruire un vasca che "si infili" al millimetro nel buco lasciato libero nel mobile che ha una base inferiore, una superiore e anche le laterali...
Certo che se comparo la cifra a quello che vedo sul mercatino tipo "vendo tutto a 600 euro" per vasche di dimensioni molto simili mi viene da piangere...

x Mauri
E dal punto sopra discende il motivo per cui gli ingressi laterali li posso fare solo dal lato corto dal momento che i 2 lunghi sono a vista.
Quindi per lo scarico ok overflow, metre per il carico dici di far forare il vetro (per forza sul laterale corto)... A che altezza dal bordo superiore? il minimo possibile direi... No?
E che dimensioni dovrebbe avere il foro (tubo da 25 andrebbe bene poi?)?

Non è che per caso poi avete anche qualche commentino anche per sump vero?
Le recensioni e gli articoli sono abbastanza vecchiotte e onguno poi nel forum dice un po la sua soprattuto sullo skimmer...

Ho visto che bene o male usati intorno alle 150 trovo bubble magus nac6 o turboflotor 1000 sl. Ma non sono sottodimensionati per la mia vasca???
intorno a quella cifra usato e dimensionato che trovo?

P.s.: poi considerate che prima di arrivare a "maturazione e riempimento decente" ci metterò almeno 6 mesi... Quindi per l'inizio anche se è un po scarso io non avrò quasi pesci... no?
andarei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 14:53   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
fai lo Scarico del 50mm e risalita del 20mm sul lato corto che problemi ci sono i tracimatori esterni sono ingombranti e poco estetici e sopratutto non molto affidabili se non utilizzato correttamente non si riinnescano quando spegni la risalita, se vuoi evitare allagamenti e dormire tranquillo fora per IN/OUT visto che sei in fase di allestimento.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 15:59   #7
andarei
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma il mio problema è che dopo 12 mm di vetro devo anche passare poco meno di 2 cm di legno che sarebbe la spalla del mobile. Mal che vada sego via il pezzo di mobile
Quindi con foro 50mm con passaparete e gomito 90 gradi verso il basso.
All'esterno metto una T, in basso va sump in alto metto ruginetto per regolare scarico aria e rumore giusto? che portata avrebbe secondo te?
ultima domanda, se faccio foro solo 2 cm sotto limite superiore del vetro poi evito di avere troppi tubi in vasca no? Riesco ad uscire con passavetro + gomito diretto...
grazie!
andarei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , acquario , lordi , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19827 seconds with 14 queries