Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Alcune informazioni sulla vasca:
Tecnica
Vasca 70x70x60 DSB Aragonite e sabbia viva circa 10 mesi di vita.
Illuminazione led GNC a 30 cm dal pelo dell’acqua
Skimmer Xaqua SK180
10000lt/h movimento
Reattore di Zeolite (300 grammi)
Cambio acqua 20 litri ogni 15 giorni + carbone
Valori
Salinità 35 per mille
Nitrati 2mg
Po4 test e fotometro non rilevabili
Calcio 420 - Mg 1260 - kh 8 - Ph 7,6/7,9 - Redox 400/420
Nutro con protocollo elos + phyto commerciale
Non integro oligoelementi solo occasionalmente iodio di cui ho testato i valori e sembrano un po’ alti (per l’attendibilità che può avere un test salifert) e stronzio.
Ultima modifica di dom; 30-11-2012 alle ore 15:04.
Pare che la tua vasca abbia qualche problema serio che derivi dalla impostazione di base e dalla gestione.
Non so cosa significhi protocollo elos. Se intendi tutti i vari RB, che contengono anche fonti di carbonio, forse potrebbe essere poco compatibile con il DSB...
tra l'altro il DSB è ben maturo? hai animali insabbiatori, pesci bentonici, qualunque cosa possa disturbarlo? è bello morbido o calcificato?
Ink uso il protocollo elos solo per alimentare: OMEGA+PROSKIMMER+SVC, non uso proliferazione batterica.
Il DSB è bello soffice, gli unici animali che interagiscono con la sabbia sono due strombus e due archaster e non credo che sil problema sia questo.
Non saprei, se ci fosse un problema di maturazione del DSB coinvolgerebbe tutta la vasca e tutti gli animali.
i due chirurghi sono decisamente troppi intanto, per la tua vasca...
La luce non la conosco, potrebbe essere poca... anche se non giustifica la RTN.
Io smetterei di alimentare intanto, visti i colori decisamente scuri.
Le archaster e le strombus, al DSB non fanno bene di certo, le darei via...
quanto scambio vasca-sump misurato hai?
Poi comincerei a fare 5 o 6 cambi del 15% giornalieri o a giorni alterni, con un sale buono senza valori troppo carichi di triade, tipo KZ o tropic pro-reef.