Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 29-09-2012, 15:36   #1
Luigiu
Plancton
 
L'avatar di Luigiu
 
Registrato: Sep 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 35
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vasca 35x15x20

Oggi vi volgio mostrare la mia vaschetta 35x15x20 da circa 7 litri netti, iniziata come un progetto di autovasca

allestita il 24/09/2012 con materiale raccolto in un lago vicino casa mia



le pietre e le piante non sono state pulite per cercare di trasportarmi dietro anche un pò di microfauna, mentre il fondo è stato lavato perchè raccolto tempo fa

la tecnica è completamente assente, illuminazione solare e temperature stagionali
in questa foto si vede già una differenza delle piante da appena raccolte ad una settimana di vasca



Vorrei inserire anche delle lumache d'acqua dolce sempre raccolte in natura, ma ho paura che possano scappare e sono indeciso in che maniera dare nutrimento alle piante.
voi cosa mi suggerite?
Grazie a tutti per i suggerimenti e le critiche costruttive che mi darete
Luigiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2012, 15:42   #2
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piace! se vuoi puoi mettere del ceratophyllum, bella pianta verde non esigente e a crescita rapida che resiste anche a basse temperature
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 15:48   #3
Luigiu
Plancton
 
L'avatar di Luigiu
 
Registrato: Sep 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 35
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Veramente avevo intenzione di tornare al lago e raccogliere altre piante simili che mi piacciono molto.
Mi ero anche informato sul nome di quella pianta, ma con la mia memoria ballerina non me lo ricordo più
Luigiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 16:53   #4
Jumper
Guppy
 
L'avatar di Jumper
 
Registrato: Aug 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi ero anche informato sul nome di quella pianta, ma con la mia memoria ballerina non me lo ricordo più
a me sembra myriophyllum spicatum,
comunque complimenti la vasca è davvero molto carina , se fossi in te , al posto delle lumache ci metterei un po' di microfauna , tipo dafnie e ostracodi , che puoi usare come cibo vivo per gli ospiti delle altre vasche
__________________
Dicette 'o pappece nfacc' 'a noce damme o tiemp' ca te spurtuso
(Disse il tarlo alle noce "dammi del tempo che ti buco" )
Jumper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 10:32   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella, mi piace l'idea e hai fatto anche un bell'allestimento!

Non mettere nella che non provenga dallo stesso posto del lago dove hai raccolto queste cose!!

Se è anche vicino casa tua io farei addirittura i cambi dell'acqua con l'acqua del lago di tanto in tanto, anche perchè su 7 litri puoi cambiare un litro d'acqua ed è semplice come trasporto e prelievo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 15:27   #6
Luigiu
Plancton
 
L'avatar di Luigiu
 
Registrato: Sep 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 35
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi per i complimenti

Luca_fish12 io non mi fido molto di quell'acqua perchè purtroppo quel lago ha qualche "problemino" di inquinamento.

Jumper anche per me è una myriophyllum spicatum, ma deve essere una variante diversa che continuo a non ricordare.

però oggi ho iniziato a vedere una patina sul pelo dell'acqua, come mi consigliate di eliminarla? avevo pensato di effettuare un piccolo cambio di acqua e eliminare tutte le piante che non hanno attecchito
Luigiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 15:32   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Il film batterico in superficie ci sarà sempre se l'acqua non è mossa, anche con il cambio non è detto che sparisca per sempre!

Riguardo all'acqua ok, se è inquinato meglio evitare!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 16:09   #8
Luigiu
Plancton
 
L'avatar di Luigiu
 
Registrato: Sep 2012
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 35
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho effettuato un cambio di acqua e ho visto qualcosa muoversi sul fondo, potrebbe essere larve di chironomi? e se inserisco microfauna non c'è rischio que questa proliferi troppo invadendo tutto? avevo pensato di inserire tubofex ma ho questa paura
Luigiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 16:12   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Che invadano tutto è impossibile...i chironomidi prima o poi voleranno via!

I tubifex se si ambientano si riprodurranno (in acqua stagnante le mie esperienze sono state deludenti) ma non saranno molto invasivi...al limite li sfoltisci tu!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 16:43   #10
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sposto in Allestimento e Manutenzione Dolce, la vasca è troppo giovane per essere postata in mostra e descrivi
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca , wild
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13890 seconds with 14 queries