No, ci ho pensato essenzialmente perché assomigliano alle Hydrocotyle o a ninfee in miniatura, comunque il fatto che tu le trovi vicino all'acqua mi fa ben sperare in una sua origine palustre... d'altronde finora so solo, a quanto è scritto dappertutto, che è adatta per i prati, che preferisce le alte temperature e che è originaria della Nuova Zelanda, quindi se veramente si adattasse alla vita acquatica come sostiene qualcuno sarebbe una preziosa informazione in più.
Ieri ne ho prese altre due e le ho messe galleggianti, una per acquario, sul Ceratophyllum, e mi hanno già sfornato delle foglioline nuove. Chissà, se è anfibia tenerla galleggiante dovrebbe prepararla alla vita completamente sommersa...
__________________
Alessandro
|