ciao a tutti
sto costruendo una vasca 120x50x55, e avrei intenzione di fare un dsb con carbonato di calcio 0,2 / 0,5 mm, e lo strato superficiale di sabbia aragonite viva..il fatto è che dovrei sacrificare 10 cm (che è il minimo di altezza x il dsb) e dal momento che la vasca ospiterà pesci e voglio recuperare tutto lo spazio possibile avevo pensato di fare così. collego la vasca principale con un tracimatore ad una vasca sottostante (quelle in pvc che si trovano nei brico di circa 80x40x40 creando un dsb di 15 cm di altezza) la illumino 8 ore al giorno con neon, e metto una pompetta per dare un pò di movimento...naturalmente una pompa di risalita riporterà l'acqua in acquario..in questa vasca, come fosse un refugium alla fine, inserirò invertebrati quali strombus, nassarius, stelle insabiatrici e via dicendo per evitare che la sabbia si compatti.
che ne pensate?
secondo voi è una buona soluzione per risparmiare spazio ed avere gli stessi effetti di un dsb in vasca?
|