Da un pò di tempo sto pensando di usare una parte del mio balcone occupandola con una casetta di legno.
Per farvi capire, ho un balcone molto grande e largo, è una via di mezzo tra balcone e terrazzina, 2° e ultimo piano, vorrei iniziare a sfruttarlo in quanto è sempre stato "vuoto" e inutilizzato anche a causa della mancanza di una copertura che ne limita l'uso specialmente in inverno.
Visto che l'ho pagato, ci pago l'IMU ed è MIO vorrei iniziare a rompere un pò i coglioni all'amministratrice.
Dato che in passato mi fu bocciata una proposta per una tettoia in legno stavolta non voglio farmi cogliere impreparato e mi servono quante più info possibili.
La casetta che vorrei mettere dovrebbe essere simile a questa
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...Vf8o7UySMkJCCg
Da come ho capito io non posso modificare l'estetica del palazzo con una struttura fissa, per me una casetta piccola rientra in una struttura mobile e come arredo da giardino (es. ripostiglio).
Il caposcala dice che non è una buona idea, io gli ho risposto che l'unica cosa che ha fatto di buono nella sua vita e sposarsi quel bel pezzo di gnocca ...


Scusate, ma da come avete ben capito non ho un buon rapporto con i condomini
