... ma stavi pensando di farlo stagno o a sump?
Nel primo caso (che è quello immagino ti sia ispirato, visto che parli di un tubo) se non curi bene le guarnizioni di tenuta e c'è una perdita, è un disastro...
Nel secondo caso è più semplice: va bene anche un catino rettangolare per alimenti e i setti li fai con un paio di taglieri da cucina... Un sacco di lapillo
ben lavato, un po' di perlon, il riscaldatore e una pompa robusta tipo le Eheim Universal e sei a posto
Comunque su una 400 litri non starei ad imbarcarmi in esperimenti senza esperienza vissuta
Il pratiko 400 è tiratissimo per quel litraggio... La scelta del filtro va fatta in base all'allestimento ed è meglio investire subito che trovarsi poi a tamponare. Quando leggi "per acquari fino a x litri", prendi quel numero e moltiplicalo per un fattore di sicurezza di 1.3 - 1.5
Io ad esempio ho un Eheim 2078 caricato con lapillo e le spugne in dotazione: è silenziosissimo, consuma poco e puoi regolarlo in modo semplice tramite pulsanti per adattarlo all'allestimento.
Costicchia, ma poi te ne dimentichi: la manutenzione è nel mio caso ridotta a sostituire il perlon 1 volta l'anno e ad un blando risciacquo della spugna

. Il lapillo non lo ho mai toccato "ovviamente"...