Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-09-2012, 13:06   #1
dicatre
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio 180 in allestimento - cofronto con voi x popolazione

Sono in fase allestimento di un Rio 180 (minimo sindacale)

Filtro interno potenziato 1000 l/h (in aggiunta fra poco un Pratiko 200)
Pomapa di movimento Koralia 1600 l/h
Rocce calcaree di travertino
sabbia bianca fine.

Sono in fase di maturazione e stavo studiando la popolazione.
Premetto che non voglio mischiare mbuna e Haps per cui vorrei solo mbuna, solo 2 trii (1M + 2F) da scegliere tra le seguenti specie:
- Maylandia Lombardoi
- Cynotilapia Afra
- Labidochromis Hongi
- Pseudotropheus zebra

Ho dubbi sulla Labidochromis per l'alimentazione diversa.
Vorrei ricevere consigli ma anche integrazioni alle specie.
Grazie
dicatre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2012, 13:50   #2
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tra le specie citate l'unica adatta ad un 180 l è la Cynotilapia afra. Tutti gli altri diventano troppo grossi e/o troppo aggressivi.

Da abbinare alla Cynotilapia come mbuna non hai tantissima scelta, perchè pur essendo generalmente di taglia ridotta sono molto territoriali. Ottimi sia come dimensioni che come aggressività relativamente limitata che come alimentazione sono specie del genera Labidochromis (non gli hongi che sono molto aggressivi e mangiano esclusivamente auwfuchs-alghe) ma puoi scegliere tra caeruleus (sia la variante yellow ma è anche molto bello quello white pescato a Nkhata bay) o chisumulae o perlmutt. In alternativa sono ottimi anche gli Iodotropheus sprengerae.

Altre specie sarebbero più un rischio, ma dipende anche quali sono le tue preferenze.
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 14:59   #3
dicatre
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi hanno consigliato l'abbinamento Pseudotropheus Demasoni - Labidochromis caeruleus.
Il Damasoni può essere adatto?
dicatre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 15:10   #4
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
IO non lo consiglio, più per differenza di alimentazione che altro. Ciò non vuol dire che sia impossibile.
Il demasoni in natura mangia solo awfuchs -alghe- ed è il pesce con la lunghezza dell'apparato digerente maggiore rispetto alla taglia del pesce tra quelli del malawi. Questo lo rende un po' delicato, e obbliga a limitarsi ad una dieta esclusivamente vegetariana, pena il temuto "bloat". Diversamente il caeruleus in natura è un animale insettivoro, per cui richiede qualche proteina in più. Se decidessi di inserire entrambe le specie dovresti seguire comunque la dieta ideale per il demasoni, a causa della sua delicatezza.

Inoltre il demasoni è anche più aggressivo del caeruleus.

Per questo se non è irrinunciabile, mi rivolgerei ad altro...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 15:24   #5
dicatre
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, tenendo conto anche dei miei gusti, la scelta si restringe esclusivamente e queste tre specie:
- Cynotilapia Afra (Yellow dorsal)
- Labidochromis Caeruleus
- Labidochromis Hongi

Visto che ne devo mettere solo due in vasca, quali sono più "compatibili" anche come alimentazione?
dicatre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 16:14   #6
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da F.ilippo Visualizza il messaggio
[...] (non gli hongi che sono molto aggressivi e mangiano esclusivamente auwfuchs-alghe) [...]
Se vuoi qualcosa di diverso, ma anche più aggressivo, potresti guardare uno Pseudotropheus elongatus (i più comuni provengono da Mphanga e sono quelli che ti consiglio in quanto più tranquilli). O ancora Pseudotropheus kingsizei Lupingu. Sono più aggressivi ma magari riesci a tenerli.

Ultima modifica di F.ilippo; 12-09-2012 alle ore 16:30.
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 17:20   #7
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah, sono partito subito in quarta con la popolazione e mi sono dimenticato di dirti che in una vasca così corta la pompa di movimento è superflua... Non dico che vada male ma non serve a niente... Così come il pratiko 200... Il filtro interno del rio 180, per quanto piccolo è molto ben studiato ed è più che sufficiente... Se hai anche cambiato la pompa rendendola più potente non serve altro...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 21:47   #8
dicatre
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella del filtro è una buona notizia, infatti partirò con il solo filtro interno e poi vediamo... la pompa di movimento la metto lo stesso per evitare quella schifosa patina binacastra sul pelo dell'acqua e per vedere qualche bollicina in superficie per quanto riguarda gli abitanti vedremo ... mi piacerebbe avere qualcosa di diverso, lo Pseudotropheus kingsizei Lupingu è stupendo, lo studierò, però se mi dici che è molto aggressivo, essendo io alla prima esperienza con i ciclidi mbuna ..... non so quanto sia consigliabile.

Intento volevo chiedere una cosa particolare.... ma 80 Kg di rocce calacaree direttamente sul fondo del Rio 180 ?? non è meglio se metto un tappetino interno ? quello esterno tra mobile e vasca mi dice il manuale dell'acquario che non si deve mettere .. boH ... ditemi qualcosa.
dicatre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 23:19   #9
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tappetino all'interno dell'acquario è d'obbligo per non rischiare i vetri; alcuni usano una lasta di polistirene espanso, ma il tappetino da addominali va benissimo ed è la scelta che va per la maggiore. Ricordati di posare le pietre direttamente sul vetro di fondo e aggiungere la sabbia solo dopo, perchè i ciclidi del Malawi scavano molto e rischiano di far crollare la struttura se la pietre di base poggiano sulla sabbia.

Il P. kingsizei Lupingu non è un killer, è solo un po' più aggressivo rispetto agli altri. Poi però molto dipende dal singolo esemplare, è sempre difficile generalizzare. Ricorda che la variante che si trova più spesso in circolazione è quella "yellow" in cui sia maschi che femmine sono giallo abbastanza omogeneo.
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 12:30   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un pesce simile al lupingu, ma ancora più tranquillo, c'è lo Pseudotropheus sp. "lime"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , allestimento , cofronto , popolazione , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24231 seconds with 14 queries