Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti,una domanda:
dato che ho un filtro a letto fluido che gira assolutamente vuoto nella sump vorrei utilizzarlo per il carbone attivo. cosa ne pensate?
se in caso di bisogno dovessi aggiungere delle resine le due cose si possono mischiare?
penso che ci sia più passaggio e acqua a contatto del carbone in un letto fluido che in una calza abbandonata dentro la sump dovrebbe aumentarne anche l'efficienza, sbaglio?
grazie a tutti
Tony
Sicuramente ne aumenti l'efficenza... Io credo che messo
In una calza in sump renda un 10/20%di quello che potrebbe rendere in un filtro a letto fluido... Fai peró occhio perché tira via parecchia roba
Puoi usare il carbone nel letto fluido ma tieni conto che diventa molto più violenta la sua azione di rimozione. Riduci molto il flusso d'acqua.
Non conosco controindicazioni nell'uso contemporaneo di resina e carbone
puoi mischiare resine e carbone senza problemi ......... come ti hanno consigliato sopra attento a non utilizzare una gran quantità di carbone ...... nel letto fluido ha un'azione molto più accentuata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ma se avessi intenzione di inserire della zeolite ,dentro il suo reattore, nella sump sbaglio o l'utilizzo del carbone deve essere solo passivo, cioè in una calza?
grazie
Tony
Puoi mischiare senza problemi carbone e altre resine.. Come giá detto occhio che l'efficacia aumenta notevolmente e ti potrebbe rendere l'acqua oligotrofica con evidenti danni per gli animali..anche a me è successo e ci ho messo un pó per capirlo
__________________ "Finché c'é un polipo c'é speranza" (acquariofilo anonimo)
ma se avessi intenzione di inserire della zeolite ,dentro il suo reattore, nella sump sbaglio o l'utilizzo del carbone deve essere solo passivo, cioè in una calza?
grazie
Tony
Io lo usavo così..in una calza messo all'interno del reattore di zeolite..
__________________ "Finché c'é un polipo c'é speranza" (acquariofilo anonimo)