Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi a breve farò un cambio vasca e mettere un funzione un bel 60*40*40 e userò la pompa koralia 2 da 2300 lt/h e una pompa da aggiungere, la koralia la presi dal negoziante che non la utilizzava più e io la ho in vasca da circa 9 mesi, ed è piena di coralline ( la parte esterna)...adesso a me le coralline non danno fastidio anzi la rendono forse più gurdabile, quello che mi interessava era se con un bagno in ( acuqa e aceto? acqua calda? acido muriatico?) si puo' migliorare la sua funzionalità, nel senso che eventuali incrostazioni all'interno della pompa stessa vengano rimosse... non so se mi son spiegato... se qualcuno ha capito, mi puo' spiegare come fare?
le koralia possono essere smontate?
quindi ricapitolando:
1) la smonto
2) qualche minuto nell'acido muriatico
3) pulizia con spazzolino
4) bagno di acqua di osmosi
5) la rimonto
6) la metto in acqua
La settimana scorsa ho fatto il bagnetto alle 6095: ora ho dovuto mettere il "fusibile" in dotazione per portarle da 24V a 20V altrimenti mi schizzavano mezzo salotto ad ogni attacco......
Io faccio un bagnetto di 1 ora in una miscela al 50% di acido muriatico e acqua..... poi vado di spazzolino e scovolini per gli interstizi e poi 1 ora a girare accese in un secchio di acqua corrente, che cambio un paio di volte almeno.