Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-08-2012, 16:37   #1
salvo9
Protozoo
 
Registrato: Jul 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pareri e consigli su schiumatoio autocostruito

Salve a tutti ragazzi, ho appena finito di costruire uno schiumatoio esterno per il mio pico da 10 litri netti ancora in fase di maturazione e l'ho messo in funzione, non avendo alcuna esperienza sul campo ma solo dopo aver letto molti argomenti riguardanti lo stesso ho pensato di chiedere un parere da chi possa saperne di più e sappia dirmi se funzioni correttamente o meno. Ho caricato un video su youtube per osservarne meglio il funzionamento, premetto che per la costruzione dello schiumatoio ho utilizzato un aereatore dell'hydor ario 3, e ho montato su questo la camera di contatto utilizzando dei beverini per conigli, stesso utilizzo dei beverini per la costruzione del bicchiere, l'acqua viene immessa da una pompa di 150l/h, il risultato è questo:




Il video dello schiumatoio in funzione:
http://www.youtube.com/watch?v=Ns2t6...ature=youtu.be
salvo9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2012, 18:24   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
gradevole alla vista, anche se non serve in acquari così piccoli, è sovradimensionato per un acquario del genere, ma schiuma qualcosa? Puoi postare foto della vasca?
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 19:09   #3
salvo9
Protozoo
 
Registrato: Jul 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al momento non sta schiumando ma l'ho completato e attivato oggi per la prima volta e se non erro è normale all'inizio comunque ho intenzione di mettere un rubinetto nello scarico in modo da poterlo regolare in quanto mi sono accorto che ostruendolo leggermente la schiuma raggiunge perfettamente il bicchiere, domani scatterò qualche foto, ma ancora è in fase di maturazione quindi non c'è gran che da vedere :)
salvo9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 15:47   #4
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
innanzi tutto... bravo!!!
Anche solo per lo spirito d'iniziativa

Gli skimmer per vasche sotto ai 50 litri mancano sul mercato e quindi c'è da sperimentare

Anche io ne ho provati diversi per il mio 30 litri...
questo è l'ultimo in funzione... molto efficente
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061651525

Ho un paio di domande e un paio di osservazioni sul tuo progetto.
Domanda:
Ma da dove minxxia la prende l'acqua? Non vedo nessuna mandata... non capisco.

Osservazioni:
1) Il cono è troppo piccolo e stretto. Ci sono delle proporzioni che devono essere rispettate.
Quello skimmer non ti schiumerà mai... poi ti spiego... ma se ti dovesse arrivare la schiuma al cono cosi piccolo, ti schizzerebbe sopra al tappo.
Con quella colonna di contatto ti si dovrebbe alzare una schiuma di almeno 10cm sopra il livello dell'acqua. Quindi dovresti avere un cono di 10cm e largo sopra almeno 3 cm di diametro.

2) Quello skimmer non può schiumare... ha un errore concettuale.
Essenzialmente l'errore è che il buco di uscita è sul top della colonna di contatto.
In questo modo la schiuma che si forma è buttata fuori in vasca dal tubo di uscita invece che avere la spinta verso l'alto.
Gli skimmer pescano sempre l'acqua d'uscita nella parte bassa, sia per non influire sulla schiumata sia per pescare un acqua priva di bollicine.

Per farti capire, questo è un disegno che feci tempo fa proprio per uno skimmer con un Ario


Aggiungo anche che uno skimmer fatto cosi con un Ario Hydor sarà sempre troppo rumoroso in confronto ad uno a porosa.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:16   #5
salvo9
Protozoo
 
Registrato: Jul 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille :)

Per quanto riguarda l'immissione dell'acqua dalle foto non si vede, colpa mia! :)
nel retro dello skimmer, alla base della colonna di contatto ho praticato un foro
dove ho inserito un innesto per un tubo che va direttamente alla pompa in vasca, in modo da poterla staccare comodamente per eventuale manutenzione;
Per quanto riguarda le osservazioni innanzi tutto ti ringrazio perchè avevo perso le speranze di un possibile consiglio :)
Premetto che non avevo idea delle proporzioni da rispettare, però per quanto riguarda la schiuma raggiunge tranquillamente il cono non appena lo scarico
viene ostruito leggermente anche se il bicchiere si è riempito per lo più di acqua leggermente torbida e penso proprio che questo sia dovuto all'errore
che mi hai appena fatto notare della posizione dello scarico;
Per quanto riguarda il rumore ti posso dire che non è poi cosi tanto fastidioso, credevo peggio quando era in fase di costruzione!! :D

Se dovessi modificare lo skimmer posizionando lo scarico nella parte inferiore della colonna di contatto, ed eventualmente modificare anche il
cono credi possa funzionare? :)
salvo9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 19:10   #6
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe
Tutto da provare


Stó da iPhone con Tapatalk
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 13:45   #7
salvo9
Protozoo
 
Registrato: Jul 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho modificato lo scarico come mi hai consigliato ma adesso mi sorge un dubbio per il bicchiere non ho ben chiaro il concetto , mi spiego meglio. il cono deve fuoriuscire per 10 cm dal livello dell'acqua della vaschetta? mi spieghi i parametri a cui devo prestare attenzione? Grazie mille
salvo9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 14:29   #8
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono mai riuscito a trovare dei numeri per questi parametri, cioè per le propozioni.
Ma in giro ho letto varie volte che queste proporzioni devono essere rispettare altrimenti lo skimmer schiuma male.
Il discorso che mi sono fatto io è questo.

Fino al livello del buco di scarico ci sarà l'acqua.
La forza delle bolle che salgono e l'accumulo della schiuma farà accumulare un tot di schiuma dal livello dell'acqua in su.
Consideriamo che in funzionamento normale la schiuma bianca deve arrivare a metà cono.
Il cono deve avere un apertura bella ampia altrimenti la schiuma bianca sarà schizzata verso l'alto.
Qundo si accumula la schiuma scura sopra quella bianca, questa risalirà il cono per l'altra metà e uscirà fuori.

Quindi occhio e croce nel tuo progetto:
-dal livello dell'acqua lascierei altri 4cm per l'accumulo della schiuma bianca.
-allargherei il cono di molto. Diciamo con un uscita di almeno 3 cm di diametro
- farei in modo di avere un cono molto aperto, cioè che nella parte inferiore sia largo quanto la camera di contatto. Questo perchè se c'è lo scalino tra la fine della camera e il cono, in quello scalino ci si accumula la zozzeria, e la zozzeria inibisce la schiumazione
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruito , consigli , costruito , pareri , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15507 seconds with 14 queries