Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi, ho una vasca 70 litri avviata da due mesi fauna:10 neon 6 barbus tetrazona 2 ancistrus e 2 corydoras, ho un problema e una particolarità credo. Il problema riguarda che un ancistrus è sparito, letteralmente sparito, credo sia morto a giudicare che le foglie delle mie piante sono diventate tutte nere dalle alghe, poi ho guardato da tutte le parti ho smontato il filtro ect. è possibile se lo siano pappato gli altri in pochi giorni?
L'altra cosa che volevo chiedere è che i due corydoras sono sempre in superficie e non hanno l'atteggiamento tipico di pesce da "fondo" xo sembrano stare bene!!ciaooo
Ciao! Hai mai controllato i valori dell'acqua?
l'ancistrus... solitamente tollerano abbastanza bene anche acque "cattive"...forse era malato, ma di sicuro coi pesce cane che ti ritrovi (i barbus) sarà stato fatto fuori in poco tempo...
i corydoras sono pesci di branco, ti sconsiglio di costringerli a vivere in 2...
Appena puoi scrivi i valori dell'acqua, così ti possiamo dare qualche aiuto in più! ;)
Strano i valori possono andare, prova a far salire di poco il Ph.
Da quanto tempo hai i corydoras?
Solitamente salgono in superficie con un guizzo, i tuoi potrebbero avere qualche problema con la vescica natatoria... aspetta il parere di qualcuno esperto!
Ciao, anche i miei sterbai o i panda con il cambio di temp. e l' arrivo della bassa pressione non stanno mai fermi e vanno su e giu per la vasca , è normale
ma una cosa è che stanno in superficie e scorazzano sotto il pelo dell' acqua, e un' altra è se li vedi respirare in superficie, cioe boccheggiano ...............
con la seconda ipotesi, allora c'è qualcosa che non va in vasca, fai un bel cambio e posta i valori dell' acqua
------------------------------------------------------------------------
se fosse un problema alla vescica natatoria, allora te ne accorgi quando i pesci non riescono a stare fermi, ma tendono a sollevarsi e devono nuotare in continuazione per mantenere una posizione corretta ............ potrebbe essere anche carenza di ossigeno
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Ultima modifica di Supergeko1983; 12-09-2012 alle ore 17:45.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, anche i miei sterbai o i panda con il cambio di temp. e l' arrivo della bassa pressione non stanno mai fermi e vanno su e giu per la vasca , è normale
ma una cosa è che stanno in superficie e scorazzano sotto il pelo dell' acqua, e un' altra è se li vedi respirare in superficie, cioe boccheggiano ...............
con la seconda ipotesi, allora c'è qualcosa che non va in vasca, fai un bel cambio e posta i valori dell' acqua
------------------------------------------------------------------------
se fosse un problema alla vescica natatoria, allora te ne accorgi quando i pesci non riescono a stare fermi, ma tendono a sollevarsi e devono nuotare in continuazione per mantenere una posizione corretta ............ potrebbe essere anche carenza di ossigeno
Ciao, anche i miei sterbai o i panda con il cambio di temp. e l' arrivo della bassa pressione non stanno mai fermi e vanno su e giu per la vasca , è normale
ma una cosa è che stanno in superficie e scorazzano sotto il pelo dell' acqua, e un' altra è se li vedi respirare in superficie, cioe boccheggiano ...............
con la seconda ipotesi, allora c'è qualcosa che non va in vasca, fai un bel cambio e posta i valori dell' acqua
------------------------------------------------------------------------
se fosse un problema alla vescica natatoria, allora te ne accorgi quando i pesci non riescono a stare fermi, ma tendono a sollevarsi e devono nuotare in continuazione per mantenere una posizione corretta ............ potrebbe essere anche carenza di ossigeno
I miei sterbai son sempre sul fondo e timidini...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Ciao, se la tua vasca è un 60 litri di comunità è normale che i tuoi cory restino in disparte, sia perche non riescono ad ambientarsi, sia perche la vasca è piccola
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci