Ciao a tutti,
ho un grosso problema da risolvere... spero possiate aiutarmi!
Stamattina mi sono ritrovato l'intero acquario pieno di piccoli vermi marroni - biancastri, simili a alle ciglia
dell'occhio...
I vermi sono motlo sottili e lunghi 3-5 mm, si lasciano trasportare dalla corrente e a volte si muovono con il tipico
movimento ondulatorio degli organismi flagellati...
Foto
Video:
http://youtu.be/Bxf3S8BUcFQ
http://youtu.be/SWnV1KDQWCs
L'acquario è un 40 litri d'acqua dolce in funzione da circa 3 anni senza alcun problema e con regolari cambi d'acqua (unico
problema sono sempre state le alghe un pò eccessive, vista la collocazione della vasca in una stanza molto luminosa.. ma si
tratta delle cosiddette "alghe buone").
Ha sempre ospitato due piccoli ciclidi della stessa specie (Labidochromis Caeruleus) e non ha mai avuto piante al suo
interno.
La scorsa settimana, al rientro dalle vacanze estive (sono stato via 2 settimane), ho trovato uno dei due ciclidi morto,
nonostante l'acquario fosse stato sempre stato curato e i pesci sfamati da una persona di fiducia durante la mia assenza.
Ho provveduto subito a togliere il ciclide morto che galleggiava in superficie (dallo stato di decomposizione penso sia
rimasto in acqua una settimana buona) e ho fatto un cambio del 30% d'acqua (usando acqua d'osmosi), elimanando più residui
possibili del corpo dalla vasca.
Ho anche aggiunto una capsula di attivatore batterico nel filtro per "rinforzare" un pò l'attività batterica messa a dura
prova dalla permanenza del ciclide morto in vasca (che sicurametne avrà portato i composti azotati alle stelle)...
La stessa acqua d'osmosi che ho usato per fare il cambio d'acqua nella vasca da 40 litri l'ho usata anche per fare un cambio
parziale d'acqua in un'altra vasca (da 120 litri) dove però non ho alcun problema di vermi fluttuanti...
Attualmente la temperatura dell'acqua nella vasca coni vermi è la stessa di quella della stanza: 30

gradi (ed è rimasta
la stessa negli ultimi 3 mesi).
Il termoriscaldatore è ovviamente spento.
Da circa due mesi avevo ridotto anche l'illuminazione a una sola ora (vista la grande luminosità della stanza e la tendenza
a proliferare delle alghe), mentre da circa una settimana avevo ripreso a dare all'acquario un'illuminazione normale di
varie ore.
Il ciclide rimasto in vasca attualmente non presenta sintomi visibili di infestamento o malattie... è però meno timoroso e
più "mobile" del solito...
Normalmente se ne stava infatti seminascosto in un angolo dietro una pietra e usciva guardingo a farsi un giretto ogni
tanto, tornandosene a nascondersi un pò quando vedeva avvicinarsi qualcuno ai vetri.
Da stamattina invece se ne resta sempre in giro, anche quando mi avvicino (tant'è che sono anche riuscito a fotografarlo
senza troppi problemi).
Uniche cosa degne di nota sono relative al comportamento: un paio di volte ha aperto la bocca come se stesse sbadigliando
(cosa mai accaduta) e a volte si muove con piccole accelerazioni nell'andatura, tipo scatti in avanti...
Il ciclide non si struscia contro le rocce.
Non riesco a capire se sia un'infestazione innocua (ma dai sintomi del pesce e dall'acqua non penso sia una situazione così
innocua) o se invece si tratti di qualcosa di grave...
Nel caso sia di qualcosa di grave come potrei risolvere?
Mi scuso per il lungo post,
grazie in anticipo,
Marco
PS:
Non ho molti strumenti per fare un analisi accurata dei parametri dell'acqua...