Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2012, 16:15   #1
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
Siporax vs rocce vive

Un cordiale saluto a tutti ed in particolare a chi, come il sottoscritto, lavora ad agosto. Dopo diversi anni mi sono riavvicinato al complesso hobby dell'acquario. Sono in corso di realizzazione di una vasca 160x64x64, schiumatoio Vertex alpha 170', reattore calcio AQ 170, reattore zeolite Ruwal, movimento 2 Tunze 6105 (con mascherina della 6205), osmopure75-2 Forwater. Per l'illuminazione non ho ancora deciso. Vengo al punto, non mi aggrada esteticamente una rocciata massiccia. Vorrei utilizzare solo circa 60 kg. di rocce vive, poche per oltre 500 lit. a cui vanno aggiunti altri 150 lit. della sump. Inoltre, il fondo solo vetro lo trovo innaturale e pertanto disporro' 3/4 cm. di sabbia Ati Fiji white, con maggior peso specifico, per evitare, spero, che venga trasportata dalla corrente. Con questa configurazione penso sia necessario un ulteriore supporto biologico che chiuda il ciclo dell'N2. Avendo altro spazio a disposizione in sump o in un refugium vorrei utilizzare circa 20 lit. di Siporax anche nella versione pond da collocare in una vascetta forata che venga unicamente lambita dalla corrente, vedi Reefcentral ( vasca di Carlinhos Moreno ).Credo sia un buon sistema in quanto consente una pratica rimozione dei fanghi. Non sono assolutamente favorevole al dsb ed anche i pochi cm. di sabbia, che ho intenzione di utilizzare al solo scopo di appagare un personale senso estetico, mi impensieriscono alquanto. Lo scopo sarebbe quello di allevare in particolare sps. Spero mi possiate dare qualche consiglio. Grazie.
forti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
rocce , siporax , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24047 seconds with 14 queries