Un cordiale saluto a tutti ed in particolare a chi, come il sottoscritto, lavora ad agosto. Dopo diversi anni mi sono riavvicinato al complesso hobby dell'acquario. Sono in corso di realizzazione di una vasca 160x64x64, schiumatoio Vertex alpha 170', reattore calcio AQ 170, reattore zeolite Ruwal, movimento 2 Tunze 6105 (con mascherina della 6205), osmopure75-2 Forwater. Per l'illuminazione non ho ancora deciso. Vengo al punto, non mi aggrada esteticamente una rocciata massiccia. Vorrei utilizzare solo circa 60 kg. di rocce vive, poche per oltre 500 lit. a cui vanno aggiunti altri 150 lit. della sump. Inoltre, il fondo solo vetro lo trovo innaturale e pertanto disporro' 3/4 cm. di sabbia Ati Fiji white, con maggior peso specifico, per evitare, spero, che venga trasportata dalla corrente. Con questa configurazione penso sia necessario un ulteriore supporto biologico che chiuda il ciclo dell'N2. Avendo altro spazio a disposizione in sump o in un refugium vorrei utilizzare circa 20 lit. di Siporax anche nella versione pond da collocare in una vascetta forata che venga unicamente lambita dalla corrente, vedi Reefcentral ( vasca di Carlinhos Moreno ).Credo sia un buon sistema in quanto consente una pratica rimozione dei fanghi. Non sono assolutamente favorevole al dsb ed anche i pochi cm. di sabbia, che ho intenzione di utilizzare al solo scopo di appagare un personale senso estetico, mi impensieriscono alquanto. Lo scopo sarebbe quello di allevare in particolare sps. Spero mi possiate dare qualche consiglio. Grazie.
|