normalmente, nelle cherry, il maschio è poco colorato, più piccolo e snello... proprio per la colorazione mi sorgeva il dubbio... questi mi sembrano avere dei toni un po' troppo marcati dei "semplici" maschietti cherry.... la femmina appare più tozza, la parte inferiore dell'addome è tondeggiante (in particolare nelle adulte dopo la prima riproduzione) e presentano un colore nettamente più marcato dei maschi. Solitamente poi si nota una macchia che può essere giallo intenso, giallo chiaro o addirittura giallo-verdastra (dipende dal ceppo e dalla presenza, o meno, di qualche gene particolare) subito dietro la testa, diciamo sul collo, è indice che la femmina è adulta e pronta a riprodurre, sono infatti le uova all'interno della sacca ovarica, prima d'essere fecondate e spostate tra i pleopodi ;)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|