Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-08-2012, 22:45   #1
Nando.81
Guppy
 
L'avatar di Nando.81
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cosenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario piante

Ciao a tutti piacere io sono Nando, ho un acquario da 100l pet company acquistato circa 3 anni fa, poi dismesso in quanto non riuscivo a far crescere le piante.

Adesso volevo montarlo in ufficio e vorrei mettere come piante un tappetino avanti e piante a rapida crescita dietro, premettendo che ho un neon da 25W. Che tipo di piante mettere?

Per il sottofondo non so cosa utilizzare ci sono svariate marche, mentre la ghiaia e sabbia li vevo presi anni fa, ma ormai si sono mescolati, ma vorrei riutilizzarli.

Essendo un ufficio non vorrei che ci fosse molta manodopera nei cambia d'acqua e utilizzo di CO2, io sto preparando l'acqua mettendo solo osmosi con i sali.

Cosa mi consigliate di mettere oltre al fondo fertilizzante è cosa posso fare per migliorare?
Nando.81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2012, 23:08   #2
fred76
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
=Nando.81;1061782506vorrei mettere come piante un tappetino avanti e piante a rapida crescita dietro, premettendo che ho un neon da 25W.

Essendo un ufficio non vorrei che ci fosse molta manodopera nei cambia d'acqua e utilizzo di CO2, io sto preparando l'acqua mettendo solo osmosi con i sali.

Cosa mi consigliate di mettere oltre al fondo fertilizzante è cosa posso fare per migliorare?
Nando se vuoi il pratino aumenta la luce 25w son troppo pochi, e non solo per lui ma anke per altre piante.
Non ho capito poi se il co2 lo vuoi utilizzare o no.
fred76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 23:54   #3
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,abitante di Cosenza!!!!! quoto....aumenta la luce e co2,se vuoi un bel pollice verde!! altrimenti piante poco esigenti tipo anubias,microsorium.........e,purtroppo niente pratino
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 07:39   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
calma calma... se la studia bene, può fare una foresta anche con quella luce..
per cui come piante alte puoi puntare sulla limnophila, najas, cerathophillum, microsorum
come basse su anubias nana
in questo caso non ti serve nemmeno il fondo fertile, ma basta una fertilizzazione in colonna...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 09:07   #5
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo con ale considerando anche che son piante che vogliono manutenzione minima....

se vuoi recuperare il fondo raccoglilo e lavalo bene usando un setaccio poi puoi rimetterlo in vasca

come mai prepari l'acqua con l'osmosi?
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 14:42   #6
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
concordo con ale considerando anche che son piante che vogliono manutenzione minima....

se vuoi recuperare il fondo raccoglilo e lavalo bene usando un setaccio poi puoi rimetterlo in vasca

come mai prepari l'acqua con l'osmosi?
forse, dato che il pet company e lungo 1 metro x 30 x40 ... vorra mettere i neon....
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 21:52   #7
Nando.81
Guppy
 
L'avatar di Nando.81
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cosenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la sabbia lo posizionata oggi e l'acqua è cristallina è stato un lavoro molto duro ma credo sia venuta bene.

oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia per acquistare il fondo fertilizzante ma non ne aveva, quindi valutando le circostanza a causa della poca luce e inoltre non intendo utilizzare il Co2 mi ha consigliato di piantare Anubias nana, microsorim, vallisneria gigante e criptocoryne.

grazie per il consiglio Ale87tv utilizzero i tuoi consigli ma cosa è il fertilizzante a colonna?

poi l'acqua di osmoso la uso in quanto mi sento piu' tranquillo nei cambi d'acqua aggiungendo i sali.
Nando.81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 21:58   #8
fred76
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nando.81 Visualizza il messaggio
cosa è il fertilizzante a colonna?
E' il fertilizzante liquido
fred76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 22:05   #9
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle piante non fertilizzare, andrebbe tutto alle alghe.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
__________________
Visita la mia pagina:
https://www.facebook.com/pages/Loren...0899099?ref=hl
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 22:07   #10
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione! Vallisneria e Cryptocoryne hanno bisogno del fondo fertile!

La fertilizzazione in colonna consiste nel mettere in acquario fertilizzanti liquidi, nella colonna d'acqua. Comunque con piante come Anubias e Ceratophyllum puoi anche non fertilizzare, l'importante in questo caso è avere il giusto numero di pesci in modo da creare un sistema in equilibrio quasi autosufficiente.

Ah, ti consiglio anche l'alga Aegagropila linnaei (impropriamente detta Cladophora), che forma ammassi tondeggianti dalla crescita molto lenta e ha ben poche esigenze; inoltre le "palle" verdi possono essere aperte e srotolate sul suolo a mo' di tappetino.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14380 seconds with 14 queries