mmm... strano... la pianta che nomini è discretamente coriacea... sono pochi gli animai che se ne cibano... credo...
Di solito questi piccoli gasteropodi non intaccano neanche le piante più "delicate"... sarebbe abbastanza atipico, a meno, magari, che non siano tante, in una vasca che offre loro poco di cui cibarsi. Se però, come dici, ci sono anche pesci, che sicuramente nutri... beh, qualcosa dovrebbero trovare ed allora diventa "stano" che mangino le foglie. Hai pensato a possibili carenze? Magari di potassio? I buchini sono tondeggianti, abbastanza regolari e distribuiti soprattutto sulle foglie più grandi (vecchie)?
I piccoli gasteropodi simili alle planorbarius potrebbero essere delle planorbis, prova a cercarle tra le immagini di google e vedi se sono quelle; nel caso tranquillo, tra tutti i gasteropodi sono probabilmente i più comuni in acquario e di solito non toccano proprio alcuna pianta, limitandosi a spiluccare la pellicola batterica, le microalghe e cose simili...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|