Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti,
cerco di progettare al meglio il mio prossimo acquario, un juwel da 180 litri, che monta 2 neon da 30 w l'uno con relativi riflettori. Vorrei avere un acquario allestito all' olandese o cmq molto ricco di piante.
Avevo pensato a queste piante:
Egeria densa , vallisneria 'asiatica', ceratophylum demersum, limnophila sessiflora
Echinodorus reni, hygrophila corymbosa, cryptocoryne, monosolenium tenerum e taxiphyllum
Potete gentilmente segnalarmi incompatibilità, eventuali problematiche a cui non ho pensato?
Grazie a tutti!
la Monosolenium (ex Pellia) è stupenda.mi piace anche la Riccia ma è più esigente, preferisco la Monosolenium. quelle che hai messo sono tutte piante abbastanza facili e poco esigenti. che è la scelta giusta perchè hai solo 60 watt su 180 litri quindi piante esigenti non ne puoi mettere. però la H.corymbosa è un po' più esigente in termini di luce e ancor di più lo è E.reni. senza molta luce, fondo fertile e Co2 queste piante non si sviluppano bene. 60 watt potrebbero essere pochi. gli Echinodorus secondo me in generale richiedono una buona illuminazione altrimenti non diventano belli
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie per aver risposto, quello che volevo era proprio questo, sapere prima di aver la vasca avviata i problemi in cui potrei imbattermi, le piante le avevo scelte dal sito della tropica proprio fra quelle indicate come facil. Per quelle che mi hai segnalato come più problematiche vedrò se sostituirle con altre o aumentare il flusso luminoso.
Sai mica per quanto bisogna moltiplicare nel caso si usino i riflettori, per ottenere il calcolo dei w/litro?
in realtà i riflettori non aumentano i watt, che restano sempre gli stessi, però rendono le lampade più efficienti perchè impediscono alla luce di disperdersi verso l'alto quindi tutta la luce della lampada va verso il basso ad illuminare le piante. quindi sicuramente sono utili, ma non si può fare un calcolo preciso.del resto anche il rapporto w/l non è preciso. si usa solo per comodità ma è molto approssimativo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
meglio lasciarla in negozio, è una pianta più esigente. prendi la Limnophila che è molto facile. comunque non conta solo la luce, ma come saprai anche il fondo fertile, la CO2 etc. dalle piante che hai messo mi sembra che tu voglia fare un plantacquario non troppo esigente, o sbaglio?quindi io resterei su specie poco esigenti.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 22-08-2012 alle ore 11:47.
Non mi piace smorzare l'entusiasmo di chi si appresta ad una nuova avventura...
Io in un rio 180 2x30 watt ho coltivato con successo di tutto....
voi avete avuto problemi con qualche pianta?
Glossostigma, L. rubin ecc.
Usa delle lampade efficienti magari 840 o jbl solartropic... ovviamente con riflettori
Ciao
certo...
non riesco a caricare le foto comunque gurda qua:
2 x 30 watt 840... http://www.nbat.nl/
vai su vivarium e vedi l'acquario d R. Bottemberg
sul I libro di Amano, c'era un acquario con Glossostigma da 648 litri illuminato da 4 tubi da 40 Watt...