|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Ci sono troppe variabili in gioco per capire effettivamente cosa può essere stato... La bolla una volta che ha raggiunto la massima dimensione che fa? Scoppia e lascia lo scheletro bianco? Si ritira senza aver perdita di tessuto?
Quanto sbilanciata è la triade? Perche ipotizzi un'eccesso di oligoelementi? Che cosa ti fa pensare ad un'avvelenamento??? Ci sono state cose particolari?
|
Avvelenamento pensavo che fosse per un'ancora che dopo la taleazione mi è marcita in vasca.
Per ora le bolle le ho sulle montipore ma non sono scoppiate, mentre gli Sps presentano grande estroflessione ma i polipi chiusi.
Scusami, ma ci ho messo un po' per trascrivere dal programmino tutti i test:
20/7 circa ho aumentato l'illuminazione, 23/7 ho fatto i test e gli Sps che erano ancora in crescita iniziavano a tenere i polipi un po' chiusi test kh 6 ca 350 mg 1200 (fino ad allora mai avuto ca sotto i 400)
30/7 kh 7 ca 450 mg 1400 attaccate visto che dovevo sempre integrare con buffer le dosometriche con a+b brigtwell
3/8 kh 10 ca 400 mg 1150
Fino a venerdì qualche bollicina e Sps con polipo chiuso pensando fosse per via della luce aumentata troppo, ieri dopo il cambio la situazione e' peggiorata.
Ah proposito salinità sempre costante a 35.
No2 0 No3 0 Po4 0
Aggiungo che vedendo sbalzato il kh con gli a+b ho spento le doso il 3/8 giorno del test.
Ps: Abra se perdo i coralli ho paura che Giulia mi lasci per Roma.
